Il primo fumetto della storia fu “Lost on a Desert Island”, pubblicato il 13 gennaio 1930 e disegnato da Ub Iwerks e Win Smith su sceneggiatura di Walt Disney; le strip di questa prima storia, in cui Topolino si perdeva in un’isola abitata da cannibali ed animali selvatici, furono ristampate diverse volte in diversi paesi.
Tuttavia, il primo cortometraggio animato della storia si deve al regista, produttore e attore di origine inglese James Stuart Blackton. “Humorous Phases of Funny Faces” è considerato il primo film animato realizzato con la tecnica dello stop motion: era il 7 aprile 1906. Si trattava di un rudimentale ma pur sempre riuscito tentativo, di animare diversi personaggi disegnati con il gesso, su una lavagna.
Per celebrare la nascita del fumetto e la conseguente nascita dei cartoni animati, Rai Teche propone due brevi cartoni animati. Il primo è relativo a “Popeye” mentre il secondo è “Krazy cat”, conosciuto in Italia come “Felix the cat”
Rivedi l’estratto video
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico