Carosello, in onda dal 3 febbraio 1957 al primo gennaio 1977 sul programma nazionale, diventa oggetto di un francobollo che Poste italiane ha emesso il 27 novembre e che riproduce il classico “sipario” del programma. Rai Teche – l’Archivio della Televisione Pubblica simbolo della memoria collettiva, il MISE – Autorità postale e soggetto emittente, committente e proprietario delle carte-valori postali dello Stato e l’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A hanno celebrato insieme oggi l’emissione del francobollo tematico, presso la Sala degli arazzi della sede Rai di viale Mazzini.
Inoltre, poiché la sigla di carosello può essere considerata il leitmotiv di Rai Teche, verrà dato alle stampe un foglietto di sei francobolli con l’immagine del monoscopio Tv in bianco e nero e un QRCode (leggibile da App scaricabile su dispositivi mobili) che rinvia a un link multimediale dedicato per il quale è stato utilizzato il siparietto di Carosello del 1962, ossia la seconda sigla, la più famosa, in onda per circa dieci anni.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico