Intervista di Susanna Gianandrea per Rai Teche allo scrittore, autore televisivo e regista italiano Filippo Porcelli sull’uso creativo del repertorio e sul senso che può avere per le nuove generazioni.
A trenta anni dalla messa in onda su Rai 3, Rai Teche propone al pubblico Viaggio in Italia, un film speciale, unico nel suo genere, il primo realizzato esclusivamente con materiali di archivio Rai nel 1991. Considerato all’uscita un “gioiello postmoderno” e presentato, tra l’altro, a Parigi all’Università della Sorbona, è il primo esempio storico di utilizzo del repertorio televisivo e radiofonico in una modalità squisitamente narrativa.
Il film digitalizzato, restaurato e reso in full-HD da Rai Teche Tecnologico è presentato all’interno della rassegna di archivio “Archive Alive!” organizzata da Rai Teche – Mediateca Torino come evento della Notte degli Archivi del 4 giugno, organizzata da Archivissima, unico festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici, che si svolgerà dal 4 al 9 giugno 2021 insieme a La Notte degli Archivi, il 4 giugno 2021, per concludersi in occasione della Giornata internazionale degli archivi (9 giugno). Sulla scia del grande successo dell’anno passato, i due eventi si confermano anche in versione digitale, per poter raggiungere un numero maggiore di persone e garantire a tutti gli enti una presenza attiva
Vai al programma completo della manifestazione Archivissima
Tags:Archivissima 2021
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico