Pietro Germi e Stefania Sandrelli al Festival di Cannes
Cannes, Francia, 1964: fervono i preparativi per la 17esima edizione del Festival del Cinema. In questo video il regista Pietro Germi viene intervistato per il suo film in concorso “Sedotta e abbandonata”, di […]
Arrivederci a Tokyo
Ampio servizio di presentazione degli atleti delle varie discipline sportive che parteciperanno ai prossimi giochi olimpici di Tokyo. Gli azzurri della pallanuoto e gli azzurri della ginnastica artistica; gli schermidori azzurri delle varie […]
Pier Paolo Pasolini a Matera
Nella registrazione del 27/05/1964, Pier Paolo Pasolini viene intervistato a Matera, in Basilicata, durante le riprese del film “Il Vangelo secondo Matteo” (1964), una riproposizione della vita di Gesù Cristo descritta nel Vangelo […]
Pugilato: guantoni azzurri per Tokyo
Inchiesta sportiva di Giovanni Garassino e Mario Sanvito sullo stato di salute del pugilato italiano a pochi mesi dall’inizio dei giochi olimpici di Tokyo. Ripercorrendo i successi dei pugilatori azzurri alle Olimpiadi di […]
Ciclisti, nel Veneto son tanti…
Inchiesta sportiva realizzata da Bruno Beneck sul grande numero di corridori ciclisti presenti in Veneto più che in ogni altra regione italiana. Molte le interviste a gente comune e a ciclisti dilettanti e […]
L’ippica italiana nel 1964
Con l’incedere della fredda stagione, alcuni ippodromi come quelli di Torino e Milano Galoppo hanno ormai chiuso i battenti a vantaggio di Napoli, Livorno e Roma. A Milano funziona solo il trotter. Il […]
Giuseppe Saragat: il giuramento
Giuramento e discorso d’insediamento al Parlamento e al popolo Italiano del quinto Presidente della Repubblica Italiana, Giuseppe Saragat, il 29/12/1964.
Lo sci azzurro nel ’64
L’Italia è un paese prevalentemente montuoso, i rilievi occupano circa l’ottanta per cento del suo territorio e centinaia di migliaia di appassionati si riversano ogni anno sui monti della catena alpina e su […]
Pino Donaggio al Festival di Sanremo del 1964
Il cantante Pino Donaggio canta ” Io che non vivo (senza te) ” al Festival di Sanremo del 1964. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda […]
Taccuino sardo, 1964
Nella puntata del programma “Come, quando, perché”, in onda il 30/06/1964, il giornalista intervista un pastore in campagna e successivamente all’interno della sua abitazione e la nobildonna Gigina Donna Rossi sulle rispettive letture […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico