Mario Rigoni Stern, ritorno al paese
Mario Rigoni Stern (Asiago, 1º novembre 1921 – Asiago, 16 giugno 2008) è stato un militare e scrittore italiano. Il suo romanzo più noto è Il sergente nella neve (1953), un’autobiografia della ritirata […]
Onda rosa, 2017
Il documentario “Onda rosa”, prodotto da Rai Teche, mostra le tappe cruciali nell’evoluzione della condizione femminile nel Paese. La narrazione prende spunto da una serie di programmi che si snodano dagli anni ’50 […]
Inedito: Lucio Dalla, Sanremo ’67
Dalle Teche della Rai un ritrovamento straordinario: la puntata finale di Sanremo 1967, che si tenne il 28 gennaio e che vede, tra i finalisti, un giovanissimo Lucio Dalla il cui estratto video è […]
Totò recita Antonio De Curtis
Per il programma radiofonico “Chicche e sia” Totò recita la poesia “L’acquaiola” (di Antonio De Curtis). Totò, pseudonimo di Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, più […]
Due mesi a Pechino, 1967
Il 16 dicembre 1966 viene pubblicato, a Pechino, il “Libretto Rosso” di Mao Zedong, rivoluzionario, politico e filosofo cinese, nonché portavoce del Partito Comunista Cinese dal 1943 fino alla sua morte. Il volume, […]
14 dicembre 1947, Ennio Flaiano vince il premio Strega
Il 14 dicembre 1947 Ennio Flaiano vince la prima edizione del Premio Strega con Tempo di uccidere Intellettuale di spicco nell’Italia del dopoguerra, Ennio Flaiano (Pescara il 5 marzo 1910 e scomparso a […]
Il messaggio del “Che”
“Bisogna che si formi un vero internazionalismo proletario. Con eserciti proletari internazionali, per i quali la bandiera sotto la quale si lotta sia la causa sacra della redenzione dell’umanità, in modo che morire […]
Addio a Bettiza, intellettuale mitteleuropeo
E’ morto Enzo Bettiza, classe 1927. Da giornalista, scrittore qual era, aveva dichiarato: “ho sempre usato la parola per difendere la mia identità”, una identità che ha regalato alla cultura un sistema di […]
11 giugno 1967: Felice Gimondi vince il cinquantesimo Giro d’Italia
Il giorno 11 giugno 1967 Felice Gimondi vince il cinquantesimo Giro d’Italia (in seguito ne vinse altri due, nel 1969 e nel 1976). Tra le tante pagine sportive di cui Gimondi si rese […]
Lavorare stanca, 1967
Fino a qualche anno prima, l’uomo ripreso dalle telecamere di TV7 dirigeva con successo una grande azienda. Poi, invece, la tensione e le ansie del lavoro lo hanno logorato fino a condurlo in […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico