Ultimo tango a Parigi: le ragioni della censura
Nella puntata del programma radiofonico “Lampi d’estate”, in onda il 14/07/1998, viene intervistato il giornalista Andrea Di Quarto sul tema della censura in Italia, basata su leggi risalenti all’anno 1962, sul confine tra […]
Auguri a Gigi Riva “Rombo di tuono”
Il servizio speciale tratto dalla “Domenica Sportiva” numero 955 del 16 aprile 1972, ripercorre la carriera di Riva dal raduno degli azzurri a Coverciano, nel 1966, alla vigilia della partenza per i mondiali […]
Gran varietà, con Monica Vitti
Divertente sketch radiofonico nel programma “Gran Varietà”, in onda su Radio Due il 26/11/1972, in cui Monica Vitti interpreta Rosalia, una portinaia perennemente sfortunata in amore. Monica Vitti, nome d’arte di Maria Luisa […]
Luciano Berio sulla musica contemporanea
Come viene percepita la musica contemporanea? Riflessioni e provocazioni di Luciano Berio nell’ottava puntata dal titolo “Fuga a più voci” del programma “C’è Musica & Musica” in onda nel 1972 Luciano Berio (Imperia, […]
Auguri a Renato Zero !
Dalla trasmissione “Il suo nome per favore”, uno storico “provino” del 1972 in cui Renato Zero canta il brano inedito “Metiste l’elefante”. Renato Zero (Roma, 30 settembre 1950), è un cantautore, showman, ballerino […]
Alberto Lupo in “Teatro 10”, 1972
Monologo comico dell’ attore Alberto Lupo in Teatro 10 del 1972. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè- V Come Vacanza” del 08/07/2013. Alberto Lupo, nome d’arte di Alberto Zoboli […]
Luciano Berio intervista Goffredo Petrassi
Come spiegare ad un profano che cosa è accaduto nella musica alla metà del XX secolo? Luciano Berio lo domanda a Goffredo Petrassi nell’ottava puntata del programma “C’è Musica & Musica” dal titolo […]
Paolo Panelli in “Teatro 10”, 1972
La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 19/07/2013, intitolata “TecheTecheTè – F Come Favole”. Paolo Panelli (Roma, 15 luglio 1925 – Roma, 19 maggio 1997) è stato un attore […]
Vittorio De Sica premio Oscar 1972
Vittorio De Sica, Los Angeles “Academy Award”, 10/04/1972: estratto della cerimonia di premiazione della 44′ edizione degli Oscar. Franco Pucci commenta il premio Oscar come miglior film straniero a “Il giardino dei Finzi-Contini” […]
Gina Lollobrigida in “Le avventure di Pinocchio”, 1972
Gina Lollobrigida in “Le avventure di Pinocchio” del 1972 regia di Luigi Comencini. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 19/07/2013 e intitolata “TecheTecheTè – F Come Favole”. Gina […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico