Noschese a “Formula 2”, 1973
Guarda lo sketch o vai alla raccolta integrale “Christmas Irony“
La canzone popolare e i suoi cambiamenti nel passaggio dalla cultura contadina all’ epoca attuale
In questa puntata del 7 novembre del 1973 di “Sapere Orientamenti Culturali” il sociologo delle religioni Sabino Acquaviva spiega insieme all’etnomusicologo Roberto Leydi i cambiamenti del calendario dalla società contadina a quella regolata […]
Cochi e Renato ne “Il poeta e il contadino”, 1973
guarda la prima puntata del programma o o vai alla raccolta integrale “Christmas Irony“
Uno, alla luna, ovvero i giochi dei bambini in tutta Italia. Banditi e Carabinieri e Nascondino: il gioco del nascondersi
Tra il 1970 e il 1973 il regista Virgilio Sabel firma una lunga serie di trasmissioni incentrata sui giochi dei bambini in Italia. Il programma è costruito con interviste e lunghe riprese anche […]
Uno, alla luna, ovvero i giochi dei bambini in tutta Italia. Giochi di Santa Teresa di Gallura
Tra il 1970 e il 1973 il regista Virgilio Sabel firma una lunga serie di trasmissioni incentrata sui giochi dei bambini in Italia. Il programma è costruito con interviste e lunghe riprese anche […]
Sanremo70, la mostra – Peppino Di Capri 1973
Sanremo – Forte Santa Tecla 3-16 febbraio 2020 di Rai Teche e Direzione Creativa A cura di Andrea Di Consoli e Dario Salvatori Con la collaborazione di Barbara Francesconi, Sergio Gigliati, Laura Massacra […]
Tuttilibri: incontro con Gianni Rodari
In questa intervista estratta dal programma TUTTILIBRI 1973/1974 Rodari parla della capacità dei bambini di inventare delle storie e del potenziale della immaginazione a volte indebolita dalla scuola e dai genitori. Lo scrittore […]
Favole al telefono – A toccare il naso del re
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico