Intervista impossibile a Oscar Wilde, 1974
Il 5 aprile del 1895 lo scrittore Oscar Wilde viene condannato al carcere per omosessualità dichiarata. Per ricordarlo, Rai Teche propone una puntata radiofonica delle “Interviste impossibili” in cui lo scrittore Alberto Arbasino […]
Le “tante scuse” di Sandra e Raimondo
Tante scuse è stato un programma televisivo di varietà trasmesso in sette puntate dal 5 ottobre al 23 novembre 1974. Andava in onda il sabato sera sul programma nazionale ed era condotto da […]
Inaugurazione World Trade Center di New York, 1970
Il 23 dicembre 1970 viene inaugurata la Torre Nord del World Trade Center di New York. La prima delle due torri gemelle, con i suoi 110 piani, raggiungeva 417 metri diventando così, l’edificio […]
Ave Ninchi, l’inconfondibile regina della TV
Ave Maria Ninchi (Ancona, 14 dicembre 1914 – Trieste, 10 novembre 1997) è stata un’attrice italiana di teatro e cinema e conduttrice televisiva. Mostrando subito grande versatilità sia in teatro che al cinema, […]
1974: nasce la repubblica di Malta
Il 13 dicembre 1974 Malta diventa una repubblica. L’arcipelago maltese, come altre parti d’Europa, è Britannico dalla caduta dell’impero Napoleonico. Malta entra a far parte dell’Unione Europea nel 2003, risultandone lo stato più […]
Ricordando Nino Rota
Giovanni “Nino” Rota (Milano,3 dicembre 1911 – Roma 10 aprile 1979), compositore italiano tra i più prolifici ed eclettici del Novecento, autore di un numero considerevole di opere liriche, lavori sinfonici e pagine […]
I paesaggi poetici di Andrea Zanzotto
Nella trasmissione in onda il 14/03/1974, Andrea Zanzotto descrive in poesia i paesaggi, la natura e le opere dell’uomo del Quartier del Piave. Andrea Zanzotto (Pieve di Soligo, 10 ottobre 1921 – Conegliano, […]
Lucio Dalla e Gabriella Ferri, 1974
Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1º marzo 2012) è stato un musicista, cantautore e attore italiano. Per ricordarlo, Rai Teche propone un pezzo radiofonico tratto dal programma “Il circo delle […]
Lucio Dalla a Gran Varietà, 1974
Walter Chiari presenta Lucio Dalla, ospite della trasmissione radiofonica: Gran Varietà. Il cantautore bolognese esegue dal vivo la canzone “Anna bell’Anna “, un singolo del 1974. Per vedere e ascoltare tutti i contributi […]
Intervista impossibile a Giovanni Pascoli
Lo scrittore Alberto Arbasino intervista il poeta Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli (31 dicembre 1855 – 6 aprile 1912), interpretato dall’attore Quinto Parmeggiani. La regia è di Mario Missiroli. Ascolta l’estratto radiofonico del programma
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico