Intervista impossibile a Lewis Carroll
Intervista impossibile allo scrittore Lewis Carrol (1832-1898), interpretato dall’attore Paolo Poli, con la partecipazione del poeta e regista Nelo Risi, nel ruolo dell’intervistatore, e dell’attrice Milena Vukotic nel ruolo di Alice. Autore e […]
Intervista impossibile a Procopio di Cesarea
Intervista impossibile allo storico bizantino Procopio di Cesarea (500-565), interpretato dall’attore Eros Pagni, con la partecipazione dello scrittore, drammaturgo e sceneggiatore Renzo Rosso nel ruolo dell’intervistatore. Autore: Renzo Rosso; regia: Vittorio Sermonti.
Intervista impossibile a Linda Murri
Il regista Luigi Squarzina intervista Linda Murri (1881-1957), interpretata dall’attrice Adriana Asti. Regia dello stesso Squarzina.
Le Milleluci di Mina e Thoots Thielemans, 1974
Roma, Studi Rai, 1974: Mina interpreta la sigla finale della celebre trasmissione “Milleluci” accompagnata da un mito dell’armonica a bocca: Thoots Thielemans Mina, nome d’arte di Mina Anna Maria Mazzini(Busto Arsizio, 25 marzo […]
Intervista impossibile a Gabriele d’Annunzio
Lo scrittore Alberto Arbasino intervista il poeta e drammaturgo Gabriele d’Annunzio (1863-1938), interpretato dall’attore Gianni Santuccio. Regia di Mario Missiroli.
Intervista impossibile a Edmondo De Amicis
Lo scrittore Giorgio Manganelli intervista lo scrittore Edmondo De Amicis (1846-1908), interpretato dall’attore Carmelo Bene. Regia di Vittorio Sermonti.
Intervista impossibile a Copernico
Lo scrittore Luigi Santucci intervista l’astrologo polacco Niccolò Copernico (Mikołaj Kopernik, 1473-1543), interpretato dall’attore Gianni Santuccio. Regia di Marco Parodi.
Intervista impossibile ad Attilio Regolo
Lo scrittore Umberto Eco intervista il console romano Attilio Regolo (299 a.C.-246 a.C.), interpretato dall’attore Gianni Santuccio, poco prima della sua condanna a morte per ma
I Canti tradizionali di Nocera Umbra
Nel programma “Ore venti” del 1974, il conduttore Bruno Modugno presenta per la prima volta un coro, “Quelli di Nocera Umbra” , che fino ad allora si era esibito solo nelle fiere di […]
Intervista impossibile al Califfo di Baghdad
Lo scrittore Giorgio Manganelli intervista il Califfo di Baghdad (763-809), interpretato dall’attore Carmelo Bene. Regia di Vittorio Sermonti.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico