Adriano Panatta intervistato a bordo campo da Gianni Minà nel 1976
Era il 30 maggio 1976, Adriano Panatta (Roma, 9 luglio 1950) al Foro Italico a Roma sta disputando la finale degli Internazionali d’Italia contro Guillermo Vilas. Al momento di un cambio di campo, […]
Sandokan – La serie, 1976
Un’intervista a Sergio Sollima (Roma, 1º aprile 1921 – Roma, 1º luglio 2015) assieme a Kabri Bedi all’indomani dell’uscita di uno degli sceneggiati più celebri della storia della televisione: “Sandokan“, trasmesso dalla Rai […]
Marisa della Magliana
In occasione della mamma, Rai Teche propone la versione restaurata del film per la TV del 1976 Marisa della Magliana di Maricla Boggio (Torino, 11 dicembre 1937), presente a dicembre 2021 nella sezione […]
Il compleanno di Milena Vukotic
Milena Vukotic (Roma, 23 aprile 1935) racconta la fiaba di Mignolina, nel 1974. Nel video un estratto dell fiaba disponibile in formato integrale su RaiPlay. Una donna trova una bimba piccolissima fra i […]
Dove va il mondo? Oltre tre decenni di racconto delle tematiche ambientali
Dove va il mondo? In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Rai Teche propone su RaiPlay l’antologia “Una sola Terra”, che ripercorre oltre tre decenni di racconto delle tematiche ambientali da parte della […]
Diario di un film: Gesù di Nazareth
“Gesù di Nazareth”, l’indimenticabile kolossal televisivo con la regia di Franco Zeffirelli, andò in onda nel 1977 in cinque puntate nel periodo pasquale incantando milioni di spettatori tra Italia, Regno Unito e Stati […]
I pronostici sul Campionato 1976/77
Nella pagina sportiva del Tg1 delle 13.30 del 4 ottobre 1976, prima di un’intervista di Beppe Viola a Pippo Marchioro, allenatore del Milan, dagli studi di Milano, un servizio di Enzo Stinchelli discute […]
L'”Altra domenica” di Milly Carlucci
Per festeggiare i 70 anni di Milly Carlucci, le Teche Rai portano su RaiPlay “L’altra Milly”, una raccolta di rari materiali d’archivio tratti dal programma “L’altra domenica”, per riscoprire gli inizi di una […]
Il centenario di Mike Bongiorno
Il 26 maggio del 1924 nasceva a New York Mike Bongiorno, destinato a diventare uno dei padri fondatori della televisione italiana. Cento anni dopo, le Teche Rai celebrano “il re dei quiz” pubblicando […]
In arte Zeffirelli
Scenografo, regista, sceneggiatore, scrittore, costumista, ma anche grande tifoso viola: Gian Franco Corsi (Firenze, 12 febbraio 1923 – Roma, 15 giugno 2019), in arte Zeffirelli, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dello spettacolo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze