Antonello Falqui, l’arte del varietà televisivo
Antonello Falqui (Roma, 6 novembre 1925 – Roma, 15 novembre 2019) è stato uno dei maestri del varietà televisivo italiano. Regista e autore ha contribuito in modo decisivo a numerosi programmi Rai tra […]
Nicola Pietrangeli e la Capitale
In occasione del 92° compleanno di Nicola Pietrangeli (Tunisi, 11 settembre 1933), Rai Teche rende omaggio al grande tennista italiano pubblicando su RaiPlay il filmato “La Roma di Nicola Pietrangeli”, andato in onda […]
In ricordo di Lando Buzzanca
Uno dei volti simbolo della commedia all’italiana, Lando Buzzanca (Palermo, 24 agosto 1935 – Roma, 18 dicembre 2022) capace di incarnare come nessun altro lo stereotipo del maschio siciliano. Come in questo divertente […]
Sopravvivere alla strage, Bologna 2 agosto 1980
Marina Gamberini è sopravvissuta alla strage di Bologna. Estratta dalle macerie, è diventata simbolo di quel tragico 2 agosto 1980 tramite la foto che l’ha immortalata in un’espressione di profondo dolore che si […]
Per il compleanno di Massimo Boldi
Per celebrare gli 80 anni di Massimo Boldi (Luino, 23 luglio 1945) ecco alcuni programmi dall’archivio Rai che hanno visto la partecipazione dell’attore comico negli anni 80. “Tutto compreso” del 1981, da cui […]
Donatella Rettore unica
Per i 70 anni di Donatella Rettore (Castelfranco Veneto, 08 luglio 1955), Rai Teche pubblica su RaiPlay l’antologia “Chiamami Miss Rettore”, una straordinaria raccolta di apparizioni televisive di colei che ha segnato profondamente […]
Ustica, mistero senza fine
Il 27 giugno del 1980, alle 9 di sera, il DC-9 I-TIGI dell’Itavia, in volo da Bologna a Palermo, precipitò nel Mar Tirreno a nord dell’isola di Ustica. La dinamica del disastro aereo, […]
Walter Tobagi, assassinato il 28 maggio 1980
L’edizione del Tg1 del 28 maggio 1980 dà notizia dell’uccisione di Walter Tobagi, avvenuta a Milano alle ore 11:15. Il delitto si è consumato nel quartiere Solari, vicino alla casa del giornalista, per […]
Primo maggio, festa del lavoro
In questo servizio del 1969 Emilio Fede ad Avola denuncia le dure condizioni dei braccianti locali, costretti a lunghissimi turni per il raccolto e ampiamente sottopagati. Per celebrare il Primo maggio, festa dei […]
Pino Daniele Napoli Blues
Pino Daniele (Napoli, 19 marzo 1955 – Roma, 4 gennaio 2015) e la sua band nella storica formazione con Tony Esposito e James Senese, ospiti della rubrica musicale contenuta all’interno della trasmissione di […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico










