La penultima follia di Mel Brooks
Melvin Brooks (28 giugno 1926) è un regista, attore e compositore americano, conosciuto nel mondo per parodie come “Frankenstein Junior” e “Mezzogiorno e mezzo di fuoco” Regista di centinaia di pellicole di successo, […]
Björn Borg mito del tennis, 1982
Björn Rune Borg (Stoccolma, 6 giugno 1956) è un ex tennista svedese, è stato il numero uno al mondo ed è considerato tra i più grandi tennisti della storia del tennis Tra il […]
Bela Lugosi, forever “Dracula”
Bela Lugosi, nome d’arte di Béla Ferenc Dezső Blaskó (Lugoj, 20 ottobre 1882 – Los Angeles, 16 agosto 1956), è stato un attore cinematografico ungherese. È rimasto celebre per le sue interpretazioni nei […]
Nanni Moretti e Isabella Rossellini: un’intervista semiseria
Nanni Moretti (Brunico, 19 agosto 1953): regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Tra gli innumerevoli riconoscimenti, è stato insignito, nel 2001, della Palma d’oro al Festival di Cannes per il film “ […]
Maria Luisa Spaziani, “La volpe ricorda Eusebio”, 1981
Luisa Spaziani e Michele Rach sulla poetica di Eugenio Montale e parlano della sua permanenza nel mondo attuale.
François Truffautt, il poeta dell’immagine
Nella puntata di “Domenica in”, in onda il 10/01/1982, il regista François Truffaut (Parigi, 6 febbraio 1932 – Neuilly-sur-Seine, 21 ottobre 1984) viene intervistato da Pippo Baudo, insieme all’attrice Fanny Ardant, sul celeberrimo […]
Mario Ceroli: 77 anni di scenografia
Per Radio Tre, in una intervista del 15/04/1981, lo scultore Mario Ceroli (nato a Castelfrentano il 17 maggio 1938) parla del suo contributo alla scenografia teatrale. Ceroli ha firmato diverse scenografie originali per […]
Cesare Musatti riflette sul fenomeno della violenza giovanile
Nella registrazione del 02/01/1981, lo psicologo e psicoanalista Cesare Musatti, al microfono del giornalista Giovanni Maria Pace, riflette sul fenomeno della violenza giovanile in relazione allo stato della politica italiana.
Alice al Festival di Sanremo del 1981
La cantante Alice canta ” Per Elisa ” al Festival di Sanremo del 1981. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 10/06/2013 e intitolata S […]
Raimondo Vianello e Sandra Mondaini in “Stasera niente di nuovo” del 1981
Sandra Mondaini e Raimondo Vianello eseguono uno sketch comico tratto da ” Stasera niente di nuovo ” del 1981. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico