In ricordo di Nicola Caracciolo
Cinque anni fa ci lasciava Nicola Caracciolo (Firenze, 19 maggio 1931 – Roma, 24 aprile 2020). Rai Teche lo ricorda con la sua inchiesta “Il coraggio e la pietà: gli Ebrei e l’Italia […]
In ricordo di Giovanni Paolo II
La vita e l’operato di Giovanni Paolo II (Wadowice, 18 maggio 1920 – Città del Vaticano, 2 aprile 2005) in un’appassionante antologia che ripercorre le tappe fondamentali di uno dei pontefici più amati […]
Per i 70 anni di Bruno Conti
Per i 70 anni del calciatore Bruno Conti (Nettuno, 13 marzo 1955), Rai Teche pubblica su RaiPlay il programma “Bruno Conti – Una vita da goal”. Si tratta di un’intervista del 1986 del […]
Addio a Bruno Pizzul
Ci ha lasciati Bruno Pizzul (Udine, 8 marzo 1938 – Gorizia, 5 marzo 2025) uno dei giornalisti sportivi della Rai più amati. Ha raccontato 5 campionati mondiali e 4 campionati europei. Rai Teche […]
Steve Jobs a Roma nel 1985
Steven Paul Jobs, detto Steve (San Francisco, 24 febbraio 1955 – Palo Alto, 5 ottobre 2011), è stato un imprenditore, informatico e inventore statunitense. “Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo […]
Federico Fellini e il cinema – Interviste radiofoniche con un intervento di Anouk Aimée
Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920 – Roma, 31 ottobre 1993): regista e sceneggiatore, è considerato uno dei maggiori registi italiani. In questa intervista radiofonica in onda il 01/01/1959, per il programma “La […]
Margaret Thatcher, la prima donna eletta Primo ministro del Regno Unito
“Giudico le persone per il loro carattere e non perché sono uomini o donne” così Margaret Thatcher in questo servizio del 1986 a Londra con Enzo Biagi al numero 10 di Downing Street. […]
Lucio Dalla e la sua Bologna
In occasione della ricorrenza della nascita del grande Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1º marzo 2012), facendo delle approfondite ricerche nell’archivio Rai è stato ritrovato all’interno della prima edizione di […]
Il Trio Lopez Marchesini Solenghi
Le Teche Rai rendono omaggio all’indimenticabile Trio Lopez Marchesini Solenghi proponendo al pubblico alcuni degli sketch più divertenti realizzati dai tre attori per le trasmissioni televisive, a partire dalle partecipazioni a Il tastomatto, […]
Buonasera Raffaella!
In occasione dell’anniversario della scomparsa di Raffaella Carrà (5 luglio 2021), Rai Teche porta su RaiPlay “Buonasera Raffaella” (www.raiplay.it/programmi/buonaseraraffaella), lo straordinario varietà del giovedì sera andato in onda in quindici puntate da dicembre […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico