1958: Elvis Presley inizia il servizio militare
il 20 dicembre 1958 Elvis Presley viene chiamato per il servizio militare e parte alla volta della Germania rimanendo lontano dalle scene per ben 2 anni. La sua popolarità rimane, comunque, immutata ed […]
Intervista “impossibile” a Karl Marx
Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco. Il suo pensiero, incentrato sulla critica, in chiave materialista, dell’economia, della […]
In ricordo di Gino Gervi
Gino Cervi, nome d’arte di Luigi Cervi (Bologna, 3 maggio 1901 – Punta Ala, 3 gennaio 1974), è stato un attore italiano dotato di grande presenza scenica e di una notevole incisività recitativa, […]
Lunga vita a Scarlett Johansson
Scarlett Ingrid Johansson (New York, 22 novembre 1984) è un’attrice, cantante e modella statunitense. Più volte candidata all’Oscar, è considerata una dei moderni sex symbol di Hollywood ed è spesso apparsa in elenchi […]
Califfato, Islam e strategia del terrore
Il 29 Giugno 2014 Abu Bakr al-Baghdadi si autoproclama Califfo dello Stato Islamico dell’Iraq e del Levante, un territorio tra la Siria e l’Iraq occupato militarmente nel contesto delle guerre civili che infiammano […]
Intervista a Petra Magoni
Commenti a caldo per la contante Petra Magoni nel backstage del palco del concerto “Sacred Concerts” di Duke Ellington, presso il Parco della Musica di Roma, ai microfoni di Francesco Antonioni: le impressioni […]
Max Gazzè: quando “una musica può fare”
Per festeggiare il compleanno di Max Gazzé (Massimiliano Gazzè, Roma, 6 luglio 1967), Rai Teche propone una intervista rilasciata a Gianmaurizio Foderaro in cui il cantautore racconta alcuni aneddoti sull’incontro avvenuto con il […]
Max Gazzè: la mia idea di musica
Il cantautore Max Gazzè ai microfoni di Giuseppe Antonelli, per il programma “La lingua batte”, affronta il tema della creazione di musica e testi, spiegando l’origine della sua personale ispirazione nella genesi di […]
La letteratura vista dallo spazio: Samantha Cristoforetti
Samantha Cristoforetti (Milano, 26 aprile 1977) : aviatrice, ingegnere e astronauta italiana, è la prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea e anche la prima donna italiana nello spazio. La prima missione […]
Petruška “La Quinta”
La prima serata del giovedì di Rai5 è dedicata alla grande musica, con opera, concerti e balletti, ripresi nei teatri e nelle sale da concerto più prestigiose. Una volta al mese “Petruška” diventa […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico