Rai Teche per i 25 anni di Hollywood Party
Hollywood Party, la trasmissione di Radio3 che ogni giorno racconta il cinema alla radio, compie 25 anni e la festa è fissata per venerdì 12 aprile 2019 dalle 20.30 alle 22.30 con una […]
Rai Teche per “Archivissima”
RAI TECHE E CPTV TORINO PER “ARCHIVISSIMA” ———————————— Sono il luogo in cui si fanno – e si “conservano” – la radio e la tv: sono il Centro di Produzione Tv Rai di […]
La simbologia di Antigone nella filosofia di Zambriano
Intervista di Armando Boniaiuto a Sara Del Bello, dottore di ricerca in Filosofia Politica, sul pensiero di Maria Zambrano, in riferimento alla figura di Antigone quale elemento centrale di riflessione del filosofo spagnolo […]
Sex Story, il docufilm di Rai Teche in onda su Rai 3
Stasera su Rai 3 alle ore 23:00 in onda Sex Story, il nuovo docu-film di Rai Teche, Rai Cinema, e Aurora Tv, di Cristina Comencini e Roberto Moroni, presentato in anteprima mondiale alla […]
Medea, maga e incantatrice
Lettura dei versi 192 – 219 tratti dal Libro VII delle “Metamorfosi” di Publio Ovidio Nasone: Medea, appena giunta in Tessaglia dalla Colchide, si rivolge alla Notte, a Ecate e alla Luna, oltre […]
Aldo Moro, il lungo addio, il nuovo docu-film di Rai Teche
“Aldo Moro, il lungo addio” per la regia di Luca Rea, con la collaborazione di Maria Pia Ammirati e Andrea Di Consoli, prodotto da Rai Teche, sarà presentato il prossimo 30 gennaio in concorso all’Extra Doc Festival, sezione della rassegna Cinema al MAXXI, nell’ambito di CityFest, il programma di eventi culturali della Fondazione Cinema per Roma, prodotta con il MAXXI e Alice nella città.
Il mito, poesia e meraviglia
Intervista di Loredana Lipperini al saggista e critico letterario Piero Boitani, in occasione della recente uscita del libro “La meraviglia”, da lui scritto insieme a Peter Drove e pubblicato dalle Edizioni Storia e […]
Le Baccanti nel Senato della Repubblica
Interpretazione, da parte degli allievi dell’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, di uno studio da “Le Baccanti, dal titolo “La saggezza è il dono degli dei più bello”, ripreso dal terzo stasimo […]
Coppi100 – Bartali sicuro: “Ero più forte di Fausto!”
Rai Teche prosegue il suo percorso di narrazioni inedite, realizzato utilizzando esclusivamente la potenza creativa del frammento d’archivio, con un progetto dedicato a Fausto Coppi in occasione del centenario della sua nascita, il […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico