Manuela Sadun in ricordo di Giorgio la Pira
Nel programma “I tanti nomi della pace” del giornalista e scrittore Pierfrancesco Listri, la fondatrice dell’associazione “Amicizia ebraico-cristiana” di Firenze, Manuela Sadun, ricorda l’operato del politico e giurista Giorgio La Pira (1904-1977) durante […]
Alda Merini interpreta “Luce”, 1995
La poetessa Alda Merini (1931-2009) interpreta un suo componimento, “Luce”, nel programma di Radio Tre “Una cosa chiamata poesia” del critico musicale Jacopo Pellegrini. Alda Merini (Milano, 21 marzo 1931 – Milano, 1º […]
Alda Merini legge “Mie sere”, 1995
La poetessa Alda Merini (1931-2009) interpreta una delle sue poesie d’amore più belle, ma dai risvolti amari: “Mie sere”. Nel 1995 la Merini partecipa a una trasmissione del critico musicale Jacopo Pellegrini, “Una […]
Alda Merini: misticismi, 1995
Intervistata dal critico musicale Jacopo Pellegrini, la poetessa Alda Merini (1931-2009) parla del suo amore per la contemplazione e il misticismo, e recita i suoi versi “Nelle fervide unghie del dolore”. Questo intervento […]
Alda Merini legge “Paura dei tuoi occhi”, 1995
La poetessa Alda Merini (1931-2009) interpreta con sentimento profondo i versi della sua poesia “Paura dei tuoi occhi”. La lettura del brano è tratta dal programma “Una cosa chiamata poesia”, in onda nel […]
Alessandro Quasimodo interpreta i versi di Alda Merini, 1993
“Oh mia poesia salvami” è la struggente invocazione di Alda Merini (1931-2009) interpretata dall’attore Alessandro Quasimodo. La lettura è tratta dal programma “La poesia salva la vita”, condotto dalla poetessa Donatella Bisutti.
La fiducia nelle parole di Padre Enzo Bianchi, 2013
Per la puntata di “Uomini e profeti”, in onda il 25/05/2013, Enzo Bianchi, nato a Castel Boglione (AT) in Monferrato il 3 marzo del 1943, priore del Monastero di Bose, e guida spirituale […]
il 21 gennaio 1911 nasceva Camilla Cederna
Nella puntata del programma “La grande radio”, in onda il 05/02/2011, viene riproposta una antica intervista alla giornalista e scrittrice Camilla Cederna (Milano, 21 gennaio 1911 – Milano, 5 novembre 1997), in occasione […]
Già era un ricordo la tua voce: la poesia di Vasco Pratolini
L’attore Achille Millo interpreta la poesia “Già era un ricordo la tua voce” dello scrittore Vasco Pratolini (1913-1994) e tratta dalla raccolta “Il mannello di Natascia”. Questi versi vennero proposti al pubblico nella […]
Vasco Pratolini – Intervista sulla poesia, 1960
Nella puntata del programma “Quaderni di conversazione”, in onda l’otto novembre 1989, l’attore Achille Millo propone una intervista realizzata alla fine degli anni ’60 a Vasco Pratolini (1913-1994), dove lo scrittore parla del […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico