La “Teogonia” di Esiodo
Lettura dei versi 21 – 42 tratti dal Prologo della Teogonia di Esiodo sull’incontro del poeta con le Muse, figlie di Zeus, cui segue un commento di Cristiano Grottanelli, storico delle religioni, sull’opera […]
Il terzo orecchio: Rodari sulla fiaba
In questo estratto Gianni Rodari si concentra sulla fiaba della tradizione popolare. Quali sono le sue caratteristiche? Quali le sue funzioni, in origine e oggi? Quale il linguaggio? In questa analisi di ampio respiro Rodari parla come […]
Il mago di Natale
Vincenzo Zampa legge la filastrocca Il mago di Natale di Gianni Rodari. “Piazza Verdi”, Radio Tre, 24 dicembre 2014 Torna a “Gianni Rodari autore di testi e di programmi”
La torta in cielo (5)
La storia raccontata in La torta in cielo prende forma con metodo rodariano: è frutto di un lavoro fatto da Gianni Rodari con i bambini e le bambine di una scuola elementare di […]
La torta in cielo (4)
La storia raccontata in La torta in cielo prende forma con metodo rodariano: è frutto di un lavoro fatto da Gianni Rodari con i bambini e le bambine di una scuola elementare di […]
La torta in cielo (3)
La storia raccontata in La torta in cielo prende forma con metodo rodariano: è frutto di un lavoro fatto da Gianni Rodari con i bambini e le bambine di una scuola elementare di […]
La torta in cielo (2)
La storia raccontata in La torta in cielo prende forma con metodo rodariano: è frutto di un lavoro fatto da Gianni Rodari con i bambini e le bambine di una scuola elementare di […]
La torta in cielo (1)
La storia raccontata in La torta in cielo prende forma con metodo rodariano: è frutto di un lavoro fatto da Gianni Rodari con i bambini e le bambine di una scuola elementare di […]
Una vita per l’etologia
Milena Vukotic legge il racconto Una vita per l’etologia di Gianni Rodari. Commento di Antonio Faeti. Dal programma “Appunti di volo. C’era una volta: i grandi stiano a sentire”, Radio Tre, del 10 […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico