Intervista impossibile a Francesca da Rimini
Il poeta Edoardo Sanguineti intervista Francesca da Rimini, interpretata dall’attrice Laura Betti. Regia
Intervista impossibile a Giulio Cesare.
Lo scrittore Vittorio Sermonti, nei panni di Bruto, intervista l’imperatore romano Giulio Cesare (101-44 a.C.), interpretato dal regista Mario Missiroli. Regia dello stesso Sermonti.
Intervista impossibile a Socrate
Il poeta Edoardo Sanguineti intervista il filosofo greco Socrate (470-399 a.C.), interpretato dall’attore Paolo Bonacelli, poco prima della sua condanna a morte. Regia di Andrea Camilleri.
Intervista impossibile a George Stephenson
Il poeta Guido Ceronetti intervista George Stephenson (Wylam, 9 giugno 1781 – Chesterfield, 12 agosto 1848) ingegnere britannico noto soprattutto per aver progettato una famosa e storicamente importante locomotiva a vapore chiamata Rocket. […]
Intervista impossibile a Tutankhamon
Lo scrittore Giorgio Manganelli intervista il faraone egizio Tutankhamon (1341-1323 a.C.), interpretato dall’attore Carmelo Bene. Regia di Sandro Sequi.
Intervista impossibile all’uomo di Neanderthal
Sulla base del testo dello scrittore Italo Calvino, che compare all’inizio della trasmissione in un divertente “cameo”, Vittorio Sermonti intervista l’Uomo di Neanderthal, interpretato dall’attore Paolo Bonacelli. Regia dello stesso Sermonti.
Intervista impossibile a Maometto
Ascolta l’intervista impossibile di Paolo Bonacelli e Fabio Carpi
Nino Manfredi a Gran Varietà canta “La Panzanella”, 1979
Gino Bramieri intervista Nino Manfredi ospite della trasmissione Gran Varietà. L’attore esegue dal vivo la canzone “La Panzanella”. Per ascoltare e guardare tutti i contributi relativi a Nino Manfredi vai alla collezione […]
I ragazzi di via Panisperna nel ricordo di Bruno Pontecorvo
Bruno Pontecorvo, in URSS Bruno Maksimovič Pontekorvo (Бруно Максимович Понтекорво) (Marina di Pisa, 22 agosto 1913 – Dubna, 24 settembre 1993): fisico italiano naturalizzato sovietico. Allievo di Enrico Fermi, fu autore di numerosi […]
Romolo Valli a Gran Varietà: “Il maleducatore” con un inquilino e al ristorante
Romolo Valli interpreta a “Gran Varietà” un nuovo sketch de “Il Maleducatore”. “La buona educazione”, ammonisce il Maleducatore, personaggio creato su suggerimento dello stesso Valli da Antonio Amurri e Maurizio Jurgens, autori dei […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico