Ricordando Gian Maria Volontè
Gian Maria Volonté (Milano, 9 aprile 1933 – Florina, 6 dicembre 1994) è stato un attore e sceneggiatore italiano. Considerato uno dei maggiori attori della storia del cinema italiano, Volontè raggiunge la fama […]
Laura Antonelli, “Stracult” del cinema anni ’70
Laura Antonelli, nome d’arte di Laura Antonaz (Pola, 28 novembre 1941 – Ladispoli, 22 giugno 2015), è stata un’attrice italiana. Raggiunse l’apice del successo negli anni 1970 e 1980 percorrendo diversi generi cinematografici, […]
Bruce e Brandon Lee: due casi irrisolti
Bruce e Brandon Lee, 2 casi irrisolti: La puntata di “Voyager” fa il punto sui misteri correlati alle cause della morte dell’attore Bruce Lee (San Francisco, 27 novembre 1940 – Hong Kong, 20 […]
1912, l’eruzione del Vulcano Stromboli
Il 26 novembre 1912, a sorpresa, ha lugo un’eruzione del vulcano Stromboli, che ricopre con uno strato di cenere tutta l’isola. Il vulcano, ritenuto uno dei più attivi al mondo, richiama oltre 200 […]
Yves e Simone, 37 anni d’amore
Yves Montand, nome d’arte di Ivo Livi (Monsummano Terme, 13 ottobre 1921 – Senlis, 9 novembre 1991), è stato un cantante e attore italiano naturalizzato francese. Poiché i genitori Giovanni e Giuseppina erano […]
Auguri a Roberto Benigni
Roberto Remigio Benigni (Manciano La Misericordia, 27 ottobre 1952) è un attore, comico, regista,sceneggiatore e showman italiano. Fra i numerosi riconoscimenti per il suo lavoro: un premio Oscar come miglior attore per la sua […]
Sanremo: la prima volta di Lucio Dalla, 1966
Per il programma “Mi ritorni in mente replay, 1996”, nella puntata in onda il 20/01/1996, Red Ronnie intervista Lucio Dalla sulla sua prima apparizione al Festival di Sanremo, nel 1966. Il video inizia […]
Le catalanate di “Quelli della notte”
In un clima scherzoso, Arbore conduce una conversazione sul divano di “Quelli della notte”, in cui Nino Frassica, Maurizio Ferrini, Andy Luotto, Massimo Catalano, Riccardo Pazzaglia, Marisa Laurito, Simona Marchini, Roberto D’Agostino e […]
A “Quelli della notte”, “chi la fa l’aspetti”
In un clima scherzoso, Arbore conduce una conversazione sul divano di “Quelli della notte”, in cui Nino Frassica, Maurizio Ferrini, Andy Luotto, Massimo Catalano, Riccardo Pazzaglia, Marisa Laurito, Simona Marchini, Roberto D’Agostino e […]
Ciclismo: storia della Milano-Sanremo
Retrospettiva sulla classica competizione di primavera Milano-Sanremo. Servizio tratto dalla rubrica “Sprint” in onda sul secondo canale il 18/03/1968. Il programma descrive la gara dal 1907 fino all’edizione del 1964, con la vittoria […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico