Bandini, il pupillo di Ferrari
Nel Servizio di Raffaele Andreassi, tratto dalla rubrica sportiva “Sprint” una intervista a Lorenzo Bandini, il pilota di Formula Uno che l’automobilismo italiano attendenva da anni. In testa alla classifica fino al Gran […]
Pugilato: guantoni azzurri per Tokyo
Inchiesta sportiva di Giovanni Garassino e Mario Sanvito sullo stato di salute del pugilato italiano a pochi mesi dall’inizio dei giochi olimpici di Tokyo. Ripercorrendo i successi dei pugilatori azzurri alle Olimpiadi di […]
Motocross che passione!
Servizio giornalistico di Mario Azzella, consulenza tecnica di di De Deo Ceccarelli ed Edmondo Mondo, montaggio di Gianni Robustelli. A cura della redazione sportiva del telegiornale. Servizio sulla spettacolare attività agonistica di cui […]
Pugilato: Dulio Loi, miraggio di un titolo
La carriera e la personalità agonistica di Duilio Loi, campione europeo dei pesi leggeri: 99 combattimenti da professionista, 93 vittorie, 5 pareggi, una sconfitta. Tra i pugili europei riusciti a conquistare la massima […]
1958: speranze in bob
Cervinia, 1968: raduno nazionale degli atleti del bob azzurro in vista delle prossime Olimpiadi invernali di Grenoble per allenarsi sulla pista del Lago Blu, nonostante le condizioni meteorologiche li obblighino a passare gran […]
Ciclismo: presentazione Trofeo Baracchi, 1958
Nel servizio speciale di Arnaldo Verri, a cura della redazione sportiva del telegiornale, si racconta la storia della gara bergamasca, nata nel ’41 come corsa in linea, e pervenuta alla fama odierna con […]
Pattinaggio: velocisti su ghiaccio nel ’59
Inchiesta sportiva di Enzo Stinchelli, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulla preparazione delle giovani speranze della specialità invernale.
Gli sport nella provincia anni ’60
Nel servizio filmato di Mario Azzella, a cura della redazione sportiva del telegiornale, si documentano le iniziative dilettantistiche dei gruppi sportivi provinciali per capire da dove nascono i campioni e qual è il […]
Berio incontra Dallapiccola, Messiaen e Xenakis
Luciano Berio incontra Luigi Dalla piccola, Olivier Messiaen e Iannis Xenakis nella seconda puntata del programma “C’è musica & musica” in onda nel 1972
Lo sci azzurro nel ’64
L’Italia è un paese prevalentemente montuoso, i rilievi occupano circa l’ottanta per cento del suo territorio e centinaia di migliaia di appassionati si riversano ogni anno sui monti della catena alpina e su […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico