Gianluigi Marianini e la Torino magica
Cent’anni fa nasceva Gianluigi Marianini (Lanzo Torinese, 17 gennaio 1918 – Vicoforte, 25 gennaio 2009, personaggio televisivo italiano che appare sul piccolo schermo nel 1956 partecipando, in qualità di esperto di storia della […]
Cent’anni al peperoncino: Carlo Ludovico Bragaglia
L’ultima intervista al regista, sceneggiatore e fotografo italiano, maestro del filone dei telefoni bianchi che, oltre a Totò, diresse i più importanti attori italiani fra i quali i fratelli De Filippo (Eduardo, Titina […]
La società dello spettacolo di Guy Debord
Guy-Ernest Debord (Parigi, 28 dicembre 1931 – Bellevue-la-Montagne, 30 novembre 1994) è stato uno scrittore, regista e filosofo francese, tra i fondatori dell’Internazionale Lettrista e dell’Internazionale Situazionista. La società dello spettacolo (titolo originale: […]
La Costituente e la Repubblica Italiana
Il 22 dicembre 1947 l’Assemblea Costituente approva la Costituzione della Repubblica Italiana che verrà promulgata dal capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, cinque giorni dopo. Per celebrare la ricorrenza, Rai Teche pubblica […]
Quale Costituzione?
Il 22 dicembre 1947 l’Assemblea Costituente approva la Costituzione della Repubblica Italiana che verrà promulgata dal capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, cinque giorni dopo. Per celebrare la ricorrenza, Rai Teche pubblica […]
Marguerite Yourcenar, l’ultima intervista
Pochi mesi prima della sua scomparsa (Mount Desert, 17 dicembre 1987), Gianni Minoli realizzò l’ultima intervista a Marguerite Yourcenar, scrittrice di fama mondiale nonché l’unica donna, fino ad allora, ad essere entrata nell’empireo […]
Il Teatro La Fenice risorge dalle sue ceneri
L’incendio del Teatro La Fenice di Venezia Il 29 gennaio 1996 il teatro La Fenice di Venezia viene distrutto da un incendio. E’ il secondo a distruggere il Gran Teatro La Fenice, costruito […]
La TV delle ragazze, 1988
Guarda lo sketch o vai alla raccolta integrale “Christmas Irony”
Vai alla serie integrale delle puntate di La TV delle ragazze
Le Mint Juleps a DOC, vigilia di Natale 1987
Una puntata “ad hoc” quella del programma musicale “DOC” in onda il 24 dicembre del 1987, in cui le “Mint Juleps”, sei donne londinesi che cantano a cappella, si esibiscono in canti gospel […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico