I 100 anni dalla nascita di Corrado
Corrado Mantoni, per il grande pubblico semplicemente Corrado, per Totò il presentatore “scognomato”, nasce a Roma, il 2 agosto del 1924. È stato un pilastro della storia della radio e della televisione italiana. […]
50 anni fa la strage dell’Italicus
In occasione del 50º anniversario dell’attentato al treno Italicus, Rai Teche pubblica su RaiPlay un’antologia su quanto accaduto nella tragica notte tra il 3 e il 4 agosto del 1974. La raccolta, “Italicus: […]
Primo Levi, 18 interviste rilasciate alla Rai
“Accanto al desiderio feroce di sopravvivere viveva un altro desiderio altrettanto preciso: tornare a casa e scrivere queste cose che ho scritto”. Primo Levi (Torino, 31 luglio 1919 – Torino, 11 aprile 1987) […]
Tiziano Terzani racconta Saigon, 1983
Venti anni fa ci lasciava Tiziano Terzani (Firenze, 14 settembre 1938 – Pistoia, 28 luglio 2004). Rai Teche lo ricorda con il programma “Gli ultimi giorni di Saigon” del 1983 in cui il […]
L’inizio delle trasmissioni sperimentali dell’Eiar, 1939
Il 22 luglio 1939 l’impianto di televisione di Roma dell’Eiar iniziava regolari trasmissioni sperimentali, così vennero definite dal Radiocorriere numero 30 del 1939. I programmi venivano realizzati nel palazzo di via Montello collegato […]
Buzz Aldrin racconta l’allunaggio
Cinquantacinque anni fa, domenica 20 luglio 1969, 22:17:40 ora italiana, il modulo lunare “Eagle” della missione Nasa “Apollo 11” si appoggia sulla superficie della luna. L’umanità assiste in diretta televisiva a uno dei […]
Camilleri sono
A cinque anni dalla scomparsa di Andrea Camilleri (Porto Empedocle, 6 settembre 1925 – Roma, 17 luglio 2019), Rai Teche lo ricorda con una preziosa antologia di sue apparizioni televisive: “Camilleri sono“. Si […]
Milan Kundera, l’insostenibile leggerezza della letteratura
“L’io è la somma di ciò che abbiamo nella nostra memoria: la morte, infatti, è terribile non perché perdiamo l’avvenire, ma perché perdiamo il nostro passato” dice Milan Kundera (Brno, 1º aprile 1929 […]
In ricordo di Gianluca Vialli
Il 9 luglio 2024 Gianluca Vialli avrebbe compiuto 60 anni: per ricordare il grande campione in occasione dell’anniversario le Teche Rai propongono su RaiPlay lo speciale “Vialli & Co. – L’altra faccia di […]
A lezione di latino con Michele Mirabella
Rai Teche pubblica su RaiPlay il giorno del compleanno di Michele Mirabella (Bitonto, 7 luglio 1943), la prima serie integrale della trasmissione “Amor Roma”: il programma sulla lingua, la letteratura e la cultura […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico