In ricordo di Federico García Lorca
Federico del Sagrado Corazón de Jesús García Lorca, (Fuente Vaqueros, 5 giugno 1898 – Víznar, 19 agosto 1936), è stato un poeta e drammaturgo spagnolo appartenente alla cosiddetta generazione del ’27. Apertamente a […]
Luciano De Crescenzo, gli esordi con Mille e una luce
Si è spento oggi a Roma, all’età di 90 anni, Luciano De Crescenzo. Lo scrittore, regista, attore e conduttore televisivo era nato a Napoli il 18 agosto 1928. Da alcuni giorni era ricoverato […]
1998, leggendaria vittoria di Pantani al Tour de France
Il 2 agosto 1998 Marco Pantani vince anche il Tour de France centrando una storica doppietta riuscita solo a pochi ciclisti. Nelle prime 7 tappe Pantani accumula un ritardo di quasi cinque minuti […]
Incontro con Giovannino Guareschi, 1959
Giovannino Guareschi (Fontanelle di Roccabianca, 1º maggio 1908 – Cervia, 22 luglio 1968) è stato uno scrittore, giornalista, umorista e caricaturista italiano. La sua creazione più nota, anche per le trasposizioni cinematografiche, è […]
Ricordando Stefano Rodotà, costituzionalista fuori dal coro
Stefano Rodotà (Cosenza, 30 maggio 1933 – Roma, 23 giugno 2017) è stato un giurista, politico e accademico italiano di etnia arbëreshe. Nel 1982, per l programma “le libertà difficili”, Jacopo Onnis intervista […]
Marcello Marchesi re delle parole in tv
Comico, giornalista, sceneggiatore, paroliere e regista italiano, Marcello Marchesi (1912-1978) è stato autore di oltre 4.000 caroselli e slogan pubblicitari, alcuni dei quali rimasti nella storia della televisione nazionale. Autore di canzoni e […]
Rai Teche trionfa ai Focal International Awards con la vittoria del film “La lunga strada del ritorno”
RAI TECHE trionfa a Londra alla 15^ edizione dei FOCAL INTERNATIONAL AWARDS con la vittoria del film restaurato Lla lunga strada del ritorno di Alessandro Blasetti per la categoria BEST ARCHIVE RESTORATION AND […]
Ieri e oggi… sempre Raffaella
Per il programma “Ieri e oggi”, in onda nel 1976, Mike Bongiorno intervista una giovanissima Raffaella Carrà insieme a Paolo Villaggio. Raffaella Carrà, nome d’arte di Raffaella Maria Roberta Pelloni (Bologna, 18 giugno […]
Rai Teche trionfa ai Focal International Awards con il film “La lunga strada del ritorno”
RAI TECHE trionfa a Londra alla 15^ edizione dei FOCAL INTERNATIONAL AWARDS con la vittoria del film restaurato Lla lunga strada del ritorno di Alessandro Blasetti per la categoria BEST ARCHIVE RESTORATION AND […]
Rai Teche trionfa ai Focal International Awards con la vittoria del film restaurato “La lunga strada del ritorno”
RAI TECHE trionfa a Londra alla 15^ edizione dei FOCAL INTERNATIONAL AWARDS con la vittoria del film restaurato Lla lunga strada del ritorno di Alessandro Blasetti per la categoria BEST ARCHIVE RESTORATION AND […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico