Il lavoro dei sogni per i laureati negli anni ’60
Tv7 dedica un servizio alla giornata lavorativa auspicata dai giovani laureati degli anni ’60, mediante interviste ad alcuni ragazzi che raccontano i sacrifici sostenuti per laurearsi e le difficoltà a trovare un lavoro […]
Viaggio in Italia con Guido Piovene
Per accedere alla raccolta completa del programma clicca qui Questo “inventario delle cose italiane”, come lo definì lo stesso Guido Piovene, venne realizzato su incarico della RAI fra il maggio del 1953 e […]
Italia dei dialetti: come conciliare l’importanza di mantenere vivo il dialetto nei bambini
Nella vasta collana di programmi “SAPERE” fu messa in onda tra il 1969 E IL 1970 la serie “Italia dei dialetti”, che percorreva il mondo dei vari idiomi presenti in Italia, indagati attraverso […]
1954: il primo veglione trasmesso alla Rai
La puntata numero 15 del programma “Radio corriere delle feste” è dedicata al repertorio in bianco e nero da: “Veglione di capodanno” del 31 dicembre 1954. In eurovisione il conduttore Mike Buongiorno e […]
30 anni di Uno Mattina: gli auguri di Papa Francesco
Il 22 dicembre 1986 andava in onda su Rai 1 la prima puntata di Unomattina, programma realizzato in collaborazione con il TG1. Il programma viene trasmesso dallo Studio 2 del Centro di Produzione […]
La Camera dei Deputati approva il progetto di legge sull’aborto
15-04-1978: approvazione alla Camera dei Deputati del progetto di legge per la regolamentazione dell’ aborto con 308 voti favorevoli e 275 contrari. Il provvedimento passa all’esame del Senato.
Ida Magli sull’omosessualità, 1987
Per la puntata di Mixer in onda il 16/02/197, Gianni Minoli intervista Ida Magli sull’omosessualità e l’antropologa risponde con una articolata riflessione storico-culturale. Guarda l’estratto video dell’intervista
Aspettando Sanremo … “Tv7”, 1963
La puntata di Tv7 in onda il 03/02/1963 è dedicata all’inizio della kermesse canora ed è incentrata su interviste a tutti gli spettatori che aspettano con ansia il Festival. Guarda l’estratto video della […]
Il cerchio magico: gli adulti giocano con i propri figli? – 1962
Il programma “IL cerchio magico dedica la puntata, in onda il 02/10/1962, ad una inchiesta sul tempo che i genitori dedicano alle attività ludiche dei propri figli. Al riguardo, vengono intervistate decine di […]
Pasolini poeta, corsaro, profeta, 1993 – seconda parte
Per Tg2 Dossier, una puntata intitolata “Pasolini poeta, corsaro, profeta”, in onda il 26/10/1993, dedicata alla figura dell’intellettuale. Il programma contiene i seguenti estratti: telegiornale in cui si annuncia la morte di Pasolini, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico