Freddie Mercury, “Queen” della musica mondiale
Freddie Mercury, nato Farrokh Bulsara (Zanzibar, 5 settembre 1946 – Londra, 24 novembre 1991), è stato un cantautore, compositore e musicista britannico di origini parsi. Nel 1970, insieme al chitarrista Brian May e […]
Charlie Parker, il “Picasso” del Jazz
Charlie Parker, soprannominato anche “Bird” (Kansas City, 29 agosto 1920 – New York, 12 marzo 1955), è stato un sassofonista e compositore statunitense di musica jazz, ricordato per essere stato uno dei padri […]
Pink Floyd a Berlino: un concerto al di là del muro, 1990
21 luglio 1990: Berlino – la storica opera rock The Wall dei Pink Floyd viene eseguita davanti a 160.000 spettatori della città riunificata e a milioni di spettatori TV. Un concerto emblematico, in […]
Musica per i vostri sogni
Il 4 luglio 1965 Fred Bongusto esordisce in una rubrica radiofonica cantata, diretta e presentata interamente da lui: “Musica per i vostri sogni”. guarda un estratto del programma “Fred Bongusto”, del 1982
Francesco Guccini, lezioni d’autore
Francesco Guccini (Modena, 14 giugno 1940) è un cantautore, scrittore e attore fra i più rappresentativi del panorama musicale italiano. Il suo debutto ufficiale risale al 1967 con l’LP Folk beat n. 1 […]
Robert Schumann: romantico, poetico, folle, geniale
Robert Alexander Schumann (Zwickau, 8 giugno 1810 – Bonn, 29 luglio 1856) è considerato uno dei padri del romanticismo tra i musicisti tedeschi e svolse un’importante attività anche come critico musicale. In questo […]
Addio a Ezio Bosso, il pianista che commuoveva per la sua voglia di vivere
Ezio Bosso, il grande musicista, pianista, direttore d’orchestra compositore, se n’è andato stanotte nella sua casa di Bologna. Aveva 48 anni. Accanto a lui la sua compagna Annamaria e i suoi cani amatissimi. […]
Il Parsifal alla Scala di Milano
Il 15 maggio 1960 viene messa in scena l’edizione originale del “Parsifal” di Richard Wagner dal Teatro alla Scala di Milano, interpreti Boris Christoff, SandorKonia, Montserrat Caballè. Guarda l’estratto del programma “This is […]
70 anni di musica per Stevie Wonder
Stevie Wonder, nome d’arte di Steveland Twiki Hardaway Judkins è nato il 13 maggio 1950). Cantautore, polistrumentista e compositore statunitense di fama internazionale, è una leggenda della musica soul, nonché uno dei più […]
Bono Vox, il cantante icona dei diritti civili
Bono, pseudonimo di Paul David Hewson (Dublino, 10 maggio 1960), è un cantautore, attivista, compositore e musicista irlandese, frontman della rock band U2. Posizionato al 32º posto nella lista dei 100 migliori cantanti […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico