Jeanne Moreau canta per noi, 1962
Nel 1962 Tv7 manda in onda una intervista a Jeanne Moreau (Parigi, 23 gennaio 1928 – Parigi, 31 luglio 2017), attrice, cantante e regista francese. Interprete versatile, a vent’anni era già una delle […]
Pink Floyd a Roma per lanciare la mostra sulla band
I Pink Floyd a Roma in occasione dell’inaugurazione al Macro della mostra dedicata al gruppo: un “viaggio emozionale” attraverso suoni, filmati e 350 oggetti-reliquia, di “The Pink Floyd: Their Mortal Remains”, monumentale affresco […]
Sex Pistols, fine della storia
Il 14 gennaio 1978, a San Francisco, i Sex Pistols suonano per l’ultima volta insieme. Il gruppo rimarrà solo con tre esponenti, che continueranno a suonare fino alla fine dell’anno. Per ricordare il […]
David Bowie, intervista del 1981
Per ricordare il cantautore, Rai Teche propone un’intervista a Bowie in onda nella puntata di Mixer del 09/03/1981
Buon compleanno Gianni!
L’Eterno Ragazzo oggi compie gli anni. Gianni Morandi, all’anagrafe Gian Luigi Morandi (Monghidoro, 11 dicembre 1944), è un cantante, attore, conduttore televisivo, cantautore e compositore per altri artisti. È considerato una delle colonne portanti […]
50 anni dalla scomparsa di Otis Redding, l’alba del soul
Otis Ray Redding Jr. (Dawson, 9 settembre 1941 – Madison, 10 dicembre 1967) è stato un celebre cantante statunitense di musica soul, la cui fama è legata soprattutto ai singoli “I’ve Been Loving […]
7 dicembre ’77, il bicentenario scaligero del “Don Carlo” di Verdi
Stasera il Teatro alla Scala inaugura la stagione con l’opera “Andrea Chénier”, e vedrà protagonisti il direttore d’orchestra Riccardo Chailly, il regista Mario Martone, le voci di Yusif Eyazov, Anna Netrebko e Luca […]
Gospel time, 1964
In studio presentazione di canti evangelici interpretati da Ernestine Washington, Archie Dennis e Gloria Griffin
Horowitz , il Re dei pianisti
Per la trasmissione “un mondo a colori una breve scheda su uno dei pianisti più geniali della storia della musica. A corredo, immagini di repertorio di Horowitz che suona il pianoforte durante concerto. […]
In ricordo di Vladimir Horowitz
Vladimir Samojlovič Horovic o Horowitz (Kiev, 1º ottobre 1903 – New York, 5 novembre 1989) è stato un pianista e compositore russo di origine ucraina. Horowitz è ritenuto da tutti critici uno dei […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico