Franco Califano, un “Califfo” a Discoring
Durante l’intervista nel programma “Discoring” del 1977, Franco Califano racconta, tra il serio e il faceto, l’origine dei suoi monologhi e le idee da cui sono nati i suoi brani. Francesco Califano, più […]
L’Aquila, 6 settembre: una Woodstock del jazz per la ricostruzione
Seicento musicisti, 100 concerti, 20 postazioni, ventiquattro’ore di musica. La giornata del 6 settembre a L’Aquila sarà una vera e propria “Woodstock del Jazz”, come ha detto il Ministro dei Beni culturali e […]
Petra Magoni, una voce “a nudo”
Petra Magoni (Pisa, 28 luglio 1972) è una cantante italiana. Nel 2004 ha inciso l’album “Musica nuda” con il contrabbassista Ferruccio Spinetti. Nel marzo 2006 viene pubblicato il doppio “Musica nuda 2”, che […]
Petra Magoni: l’uso delle parole in musica
La cantante Petra Magoni, intervistata dal conduttore Giuseppe Antonelli, si sofferma sull’importanza dell’uso della parola fin dagli studi dei canti gregoriani e sull’importanza di quale lingua scegliere per il canto sulla base della […]
Intervista a Petra Magoni
Commenti a caldo per la contante Petra Magoni nel backstage del palco del concerto “Sacred Concerts” di Duke Ellington, presso il Parco della Musica di Roma, ai microfoni di Francesco Antonioni: le impressioni […]
23 luglio 1920: Amália Rodrigues, “diva do fado”
La struggente espressività della regina del fado portoghese, Amalia Rodriguez, in una splendida esibizione registrata negli anni ’60 per il programma Rai “Quindici Minuti con…”. Amália da Piedade Rebordão Rodrigues (Lisbona, 23 luglio […]
Goffredo Petrassi: il silenzio, un tassello estraneo
Goffredo Petrassi (Zagarolo, 16 luglio 1904 – Roma, 3 marzo 2003) è stato un compositore e didatta italiano. Per ricordare la sua nascita, Rai Teche propone un estratto del programma “Petrassi si racconta”, […]
Luciano Berio intervista Goffredo Petrassi
Come spiegare ad un profano che cosa è accaduto nella musica alla metà del XX secolo? Luciano Berio lo domanda a Goffredo Petrassi nell’ottava puntata del programma “C’è Musica & Musica” dal titolo […]
Petrassi, Montale e Alain
Goffredo Petrassi (Zagarolo, 16 luglio 1904 – Roma, 3 marzo 2003) è stato un compositore e didatta italiano. Per ricordare la sua nascita, Rai Teche propone un estratto del programma “Petrassi si racconta”, […]
Goffredo Petrassi e la Francia nel Dopoguerra
Goffredo Petrassi (Zagarolo, 16 luglio 1904 – Roma, 3 marzo 2003) è stato un compositore e didatta italiano. Per ricordare la sua nascita, Rai Teche propone un estratto del programma “Petrassi si racconta”, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico










