Wilhelm Furtwängler dirige “Il crepuscolo degli dei” di Wagner
Nella registrazione del 27/11/1953, Wilhelm Furtwängler dirige l’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI nel finale dell’opera “Die Götterdämmerung (Il crepuscolo degli dei)” di Richard Wagner. In una delle ultime folgoranti apparizioni sul podio […]
Carlo Maria Giulini dirige “I due Foscari” di Verdi
Nella registrazione del 04/12/1951 Carlo Maria Giulini dirige l’Orchestra Sinfonica di Milano della RAI nel preludio dell’opera e nel preludio all’atto II da “I due Foscari” di Giuseppe Verdi. Direttore di raffinata sensibilità, […]
Carlo Maria Giulini dirige “Attila” di Giuseppe Verdi
Nella registrazione del 05/01/1962, Carlo Maria Giulini dirige per l’Orchestra Sinfonica di Milano della RAI il preludio dell’opera “Attila” di Giuseppe Verdi. Alla metà degli anni Cinquanta del secolo scorso la produzione operistica […]
Sergiu Celibidache dirige Rossini
Nella registrazione del 05/01/1962, Sergiu Celibidache dirige l’Orchestra Sinfonica di Torino della RAI nella sinfonia dall’opera “La scala di seta” di Gioachino Rossini. Personalità di indiscusso carisma, ospite assiduo delle stagioni sinfoniche della […]
Karajan dirige “Il Flauto magico” di Mozart
Nella registrazione del 20/12/1953, Herbert von Karajan dirige l’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI nell’Ouverture dall’opera “Die Zauberflöte (Il flauto magico)” di Wolfgang Amadeus Mozart. Il nome di Mozart è indissolubilmente legato a […]
Archivio del Folklore italiano – Basilicata
Folklore dalle regioni d’Italia – Basilicata Cliccare qui per scaricare il volume “Puglia Basilicata Folk – Documenti sonori.pdf” – 18 MB Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti di folclore italiano fra […]
Archivio del Folklore italiano – Veneto
Folklore dalle regioni d’Italia – Veneto Cliccare qui per scaricare il volume “Veneto Trentino Friuli Folk – Documenti sonori.pdf” – 13 MB Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti di folclore italiano […]
Archivio del Folklore italiano – Calabria
Folklore dalle regioni d’Italia – Calabria Cliccare qui per scaricare il volume “Calabria Folk – Documenti sonori.pdf” – 7 MB Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti di folklore italiano fra quelli […]
Archivio del Folklore italiano – Campania
Folklore dalle regioni d’Italia – Campania Cliccare qui per scaricare il volume “Campania Folk – Documenti sonori.pdf” – 6 MB Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti di folclore italiano fra […]
Archivio del Folklore italiano – Emilia Romagna
Folklore dalle regioni d’Italia – Emilia Romagna Cliccare qui per scaricare il volume “Emilia Romagna Folk – Documenti sonori.pdf” – 4 MB Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti di folclore […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico