Don Bosco, un santo per il bene della società
Giovanni Melchiorre Bosco, meglio noto come don Bosco (Castelnuovo d’Asti, 16 agosto 1815 – Torino, 31 gennaio 1888), è stato un presbitero e pedagogo italiano, fondatore delle congregazioni dei Salesiani e delle Figlie […]
1998, Papa Giovanni Paolo II incontra Fidel Castro
Il 21 gennaio 1998 Papa Giovanni Paolo II giunge all’isola di Cuba per una visita apostolica. È la prima grande manifestazione cattolica a Cuba dai tempi della rivoluzione. Rai Teche ricorda l’evento pubblicando […]
Gianluigi Marianini e la Torino magica
Cent’anni fa nasceva Gianluigi Marianini (Lanzo Torinese, 17 gennaio 1918 – Vicoforte, 25 gennaio 2009, personaggio televisivo italiano che appare sul piccolo schermo nel 1956 partecipando, in qualità di esperto di storia della […]
Auguri a Papa Francesco
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, e dal 13 marzo 2013 è il 266º Papa della Chiesa cattolica e Vescovo di Roma. Di nazionalità […]
Rivoluzione Francesco
Papa Francesco, nato a Buenos Aires, 17 dicembre 1936, dal 13 marzo 2013 il 266º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 8º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d’Italia, […]
Nel Sud di Ernesto de Martino
Nel 1977, all’interno del programma “nel Sud di Ernesto de Martino”, andava in onda una puntata contenente tre documentari etnografici del regista Luigi Di Gianni, dedicati ai rapporti tra magia e religione nel […]
San Pietro, fondatore della Chiesa di Roma
Nella puntata del programma “Il colore dei santi”, in onda il 29/06/2001, si narra la storia di San Pietro (I sec a. C.)il primo apostolo di Gesù. Recatosi a Roma, forma la prima […]
Il miracolo di San Gennaro
San Gennaro (272 – Pozzuoli, 19 settembre 305) vescovo e un martire cristiano, venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa, è il principale patrono di Napoli, nel cui Duomo sono […]
San Francesco D’Assisi
Nella puntata del programma “Il colore dei santi”, in onda il 04/10/2000, si raccontano le vicende biografiche di San francesco d’Assisi (Umbria), vissuto tra il 1181 e il 1226, e ci si sofferma […]
San Francesco di Paola
Nella puntata del programma “Il colore dei santi”, in onda il 02/04/2001, si narra di San francesco di Paola che, nato nella omonima località calabrese il 27 marzo 1416, entra in convento all’età […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico