La penultima follia di Mel Brooks
Melvin Brooks (28 giugno 1926) è un regista, attore e compositore americano, conosciuto nel mondo per parodie come “Frankenstein Junior” e “Mezzogiorno e mezzo di fuoco” Regista di centinaia di pellicole di successo, […]
Ettore Conti e Gino Bramieri in “G B Show”, 1987
Gino Bramieri ed Ettore Conti in uno sketch comico tratto da ” G B Show ” del 1987,. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il […]
Stan Laurel, il re della risata
Stan Laurel, pseudonimo di Arthur Stanley Jefferson (Ulverston, 16 giugno 1890 – Santa Monica, 23 febbraio 1965), è stato un attore, comico, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore britannico. per ricordarne la nascita, Rai […]
Alberto Lupo, Mike Bongiorno, Corrado e Pippo Baudo in “Teatro 10” – 1972
Corrado, Mike Bongiorno, Pippo Baudo e Alberto Lupo in Teatro 10 del 1972. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 02/07/2013 e intitolata TecheTecheTè – […]
Gassman nei panni di Edipo
Vittorio Gassman finge un’intervista radiofonica in cui presenta l’”Edipo Re” di Sofocle di cui sarà protagonista e l’unico attore. Segue una scena della tragedia, tratta dal quarto episodio, in cui Edipo, venuto finalmente […]
James Brown – “Teatro 10”, 1971
Il cantante James Brown canta Sex machine in “Teatro 10” del 1971. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 05/06/2013 e intitolata TecheTecheTè – L […]
Totò recita “A livella”, 1963
Totò, pseudonimo di Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, brevemente Antonio De Curtis (Napoli, 15 febbraio 1898 – Roma, 15 aprile 1967), è considerato uno dei […]
Diamoci del tu, con Mario Carotenuto
Mario Carotenuto (Roma, 29 giugno 1915 – Roma, 14 aprile 1995) è stato un attore cinematografico e attore teatrale italiano. Con una carriera che vanta più di cento pellicole in cui ha recitato, […]
Pino Daniele in “Domenica In degli italiani”, 1977
Esibizione musicale di Pino Daniele tratto da ” Domenica In degli italiani ” del 1977. La sequenza è andata in onda nella puntata di TecheTecheTè del 16/07/2013, intitolata “P Come Perfidia”. Se vuoi […]
Lucio Dalla, il Nuvolari della musica italiana
Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1 marzo 2012) è stato un musicista italiano, nonché uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani. La sua lunghissima carriera annovera una copiosa produzione […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico