1998, leggendaria vittoria di Pantani al Tour de France
Il 2 agosto 1998 Marco Pantani vince anche il Tour de France centrando una storica doppietta riuscita solo a pochi ciclisti. Nelle prime 7 tappe Pantani accumula un ritardo di quasi cinque minuti […]
Argentina ’78: il mondiale della vergogna
Il 25 giugno 1978 venne disputata la finale del campionato del mondo di calcio tra l’Argentina padrona di casa e i Paesi Bassi, in una atmosfera di forte tensione dettata dal contesto della […]
Walter Bonatti: tutta la verità sul K2
Intervista di Marino Sinibaldi al giornalista, alpinista ed esploratore, Walter Bonatti, sulla grandiosa impresa alpinistica italiana compiuta nel 1954, sul K2. La spedizione, guidata da Ardito Desio, consentì ad Achille Compagnoni e a […]
Auguri a Vincenzo Abbagnale, canottiere italiano
Vincenzo Abbagnale (Scafati, 13 marzo 1993) canottiere italiano, figlio di Giuseppe Abbagnale, inizia la sua carriera nel 2004, all’età di undici anni, presso il Circolo Nautico Stabia (CN Stabia). A soli 16 anni […]
Enzo Ferrari, il padre del “Cavallino ruggente”
Il 18 febbraio 1898 nasceva Enzo Ferrari, imprenditore, ingegnere, pilota, che ha reso celebre l’ingegneria meccanica italiana nel mondo. La sezione sportiva, la Scuderia Ferrari, quando l’ingegnere era ancora in vita, conquistò in […]
25 ottobre 1906: nasce Primo Carnera il “gigante di Sequals”
Primo Carnera (Sequals, 25 ottobre 1906 – Sequals, 29 giugno 1967) è stato un pugile, lottatore e attore italiano, naturalizzato statunitense. Campione mondiale dei pesi massimi dal 29 giugno 1933 al 14 giugno […]
Bearzot – Intervista, 1978
A conclusione del mondiale argentino del 1978, e alla vigilia del ritorno in Italia degli azzurri, nelle ultime ore trascorse all’Hindu Club, il commissario tecnico della nazionale, Enzo Bearzot, concede una lunga intervista […]
Auguri a Jake La Motta, “toro scatenato”
Jake La Motta, all’anagrafe Giacobbe La Motta, detto Toro del Bronx e Toro scatenato (New York, 10 luglio 1921), è un ex pugile statunitense, campione mondiale dei pesi medi. Di origine italiana (il […]
Carl Lewis, veloce come il vento
Soprannominato il figlio del vento, Frederick Carlton Lewis, detto Carl (Birmingham, 1º luglio 1961), è considerato uno dei più grandi atleti di tutti i tempi, avendo vinto 10 medaglie olimpiche, delle quali 9 […]
11 giugno 1967: Felice Gimondi vince il cinquantesimo Giro d’Italia
Il giorno 11 giugno 1967 Felice Gimondi vince il cinquantesimo Giro d’Italia (in seguito ne vinse altri due, nel 1969 e nel 1976). Tra le tante pagine sportive di cui Gimondi si rese […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico