Coppi100 – Bartali sicuro: “Ero più forte di Fausto!”
Rai Teche prosegue il suo percorso di narrazioni inedite, realizzato utilizzando esclusivamente la potenza creativa del frammento d’archivio, con un progetto dedicato a Fausto Coppi in occasione del centenario della sua nascita, il […]
Sfida alla montagna
L’alpinismo invernale, i rischi connessi, le perplessità e le passioni che lo animano sono i temi dai quali trae origine il documentario “Sfida alla montagna”, realizzato da Luca di Schiena per il programma […]
Pedali in vacanza
Il documentario del 1956 curato da Sergio Zavoli, indaga sulla vita di alcuni ciclisti nel periodo della pausa invernale della stagione sportiva che ricomincia l’anno seguente con la corsa di primavera della Milano […]
Motori alla sbarra
Il documentario “Motori alla sbarra” realizzato nel 1956 dal giornalista Paolo Valenti esplora il mondo delle corse automobilistiche, in particolare la gara più amata e criticata di sempre : La Mille Miglia. L’inchiesta […]
Bolidi senza gloria, 1955
“Bolidi senza gloria” è un documentario radiofonico dedicato ai meccanici e ai collaudatori delle auto da corsa, coloro cioè che lavorano incessantemente sui motori delle vetture, gli oscuri artefici dei successi raccolti dai […]
La Palla è rotonda. Piccola inchiesta sul calcio minore
Il documentario “La palla è rotonda” del 1955 affronta il tema del calcio dilettantistico praticato dai giovani nei campetti di periferia delle città italiane. L’intento è scoprire come si diventa fuoriclasse di questo […]
Io e il Cervino
Questo eccezionale documentario è la radiocronaca di una spedizione sul Cervino effettuata insieme alla guida alpina più esperta di quella vetta, Jean Pellissier. “La gran montagna è sempre quella, quella che vedo ora”, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico