“Il lungo viaggio” – I romanzi di Dostoevskij in televisione (1975)
Il 19 ottobre 1975 la Rai trasmette la prima puntata de “Il lungo viaggio”, una raffinata trasposizione televisiva che riunisce i tre cosiddetti “romanzi ministeriali” di Fëdor Dostoevskij — “Il sosia”, “Memorie dal […]
50 anni di Fracchia
Il 18 ottobre 1975, sull’onda del successo di Fantozzi, Paolo Villaggio riporta in TV Giandomenico Fracchia, suo “antenato” nato nel 1968 con “Giandomenico Fracchia – Sogni proibiti di uno di noi“. Trasmesse sul […]
Addio a “Space Ace” Frehley: i Kiss a Discoring nel 1982
Per ricordare Ace Frehley (New York, 27 aprile 1951 – Morristown, 17 ottobre 2025), chitarrista solista e membro fondatore del celebre gruppo rock statunitense Kiss, rivediamo la band nella prima apparizione alla tv […]
La Nuova Squadra – Spaccanapoli
Dopo il successo delle due stagioni precedenti, Rai Teche pubblica su RaiPlay la terza ed ultima stagione integrale de “La Nuova Squadra – Spaccanapoli” del 2011. Nei 18 episodi prosegue il viaggio nei […]
La nascita di “Bandiera gialla”, 1965
Il 16 ottobre del 1965 andava in onda la prima puntata di un programma radio innovativo che avrebbe fatto storia. Si tratta di “Bandiera gialla”, condotta da Renzo Arbore e Gianni Boncompagni, che […]
Margaret Thatcher, la prima donna eletta Primo ministro del Regno Unito
“Giudico le persone per il loro carattere e non perché sono uomini o donne” così Margaret Thatcher (Grantham, 13 ottobre 1925 – Westminster, 8 aprile 2013) in questo servizio del 1986 a Londra […]
11 ottobre 1960: debutta su Rai la “Tribuna elettorale”
L’11 ottobre 1960 alle ore 21 andava in onda la puntata d’esordio di una trasmissione destinata a segnare una svolta nella storia del servizio pubblico e nella comunicazione politica italiana: “Tribuna elettorale”. Il […]
Orson Welles sulle orme di Don Chisciotte
In occasione dei quarant’anni dalla scomparsa di Orson Welles (Kenosha, 6 maggio 1915 – Los Angeles, 10 ottobre 1985), le Teche Rai pubblicano su RaiPlay la serie documentaristica “Nella terra di Don Chisciotte”, […]
Scaramouche: il primo sceneggiato musicale
L’8 ottobre 1965 andava in onda la prima puntata di “Scaramouche“, il primo teleromanzo musicale della televisione italiana. Realizzato e trasmesso dal Programma Nazionale. Lo sceneggiato segnò una svolta nella storia della fiction […]
La miniserie sul dirottamento dell’Achille Lauro
A 40 anni dal dirottamento dell’Achille Lauro, le Teche Rai rendono disponibile su RaiPlay “L’Achille Lauro – Viaggio nel terrore”, fiction diretta da Alberto Negrin. Nel video una scena tratta dalla prima puntata. […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico