Ciak: Marcello Mastroianni alla radio su “La dolce vita”
Il giornalista Lello Bersani (Roma, 27 aprile 1922 – Roma, 31 ottobre 2002) per la trasmissione Ciak intervista l’attore Marcello Mastroianni (Fontana Liri, 28 settembre 1924 – Parigi, 19 dicembre 1996) nel Teatro […]
Lydia Alfonsi: Mastro Don Gesualdo, il mio lavoro migliore
Lydia Alfonsi (Parma, 27 aprile 1928 – Parma, 21 settembre 2022), è stata un’attrice italiana, protagonista del piccolo e grande schermo oltre che teatrale. Il suo nome è legato soprattutto al periodo d’oro […]
Il cappello sulle ventitré
Rai Teche rende disponibile su RaiPlay la prima stagione integrale del varietà “Il cappello sulle ventitré”, in onda in 25 puntate in seconda serata da gennaio a luglio 1983. Per lo spettacolo della […]
Alta pressione
Il 16 settembre 1962, andava in onda la prima puntata di “Alta pressione”, il celebre varietà musicale condotto da Renata Mauro e Walter Chiari: Rai Teche ne ripropone su RaiPlay le puntate integrali. […]
Dalla Chiesa, un generale in Sicilia
Quarant’anni fa, il 3 settembre 1982, moriva per mano di Cosa nostra il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa (Saluzzo, 27 settembre 1920 – Palermo, 3 settembre 1982). Per ricordare la sua attività, il […]
Monaco ’72 – Le Olimpiadi di sangue
I giochi della XX Olimpiade di Monaco di Baviera del 1972 sono purtroppo ricordati per la strage avvenuta tra il 5 e il 6 Settembre a seguito dell’irruzione nel villaggio olimpico dei terroristi […]
Teatro Gassman
Nella ricorrenza dei cento anni dalla nascita di Vittorio Gassman (Genova, 1º settembre 1922 – Roma, 29 giugno 2000), le Teche Rai celebrano il grande attore su RaiPlay con una collezione dedicata ai […]
Gassman: Conoscete veramente Mangiafoco?
Conoscete veramente Mangiafoco? L’intervista è stata scritta da Giorgio Manganelli (Milano, 15 novembre 1922 – Roma, 28 maggio 1990) per la serie “Interviste Impossibili” e realizzata per la Rai nel 1981 dal regista […]
Enzo Garinei: il teatrante sul tavolaccio
Enzo Garinei, all’anagrafe Vincenzo Garinei (Roma, 4 maggio 1926 – Roma, 25 agosto 2022), fratello del noto commediografo e regista teatrale Pietro Garinei, è stato un prolifico attore teatrale, televisivo e cinematografico, doppiatore […]
I Bronzi di Riace a 50 anni dalla scoperta
Le due statue dei Bronzi di Riace sono state rinvenute il 16 agosto 1972 nei pressi di Riace Marina, in provincia di Reggio Calabria da un appassionato subacqueo durante un’immersione a circa 200 […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico