In ricordo Mino Damato
Il 16 luglio 2010 muore Mino Damato, giornalista, conduttore televisivo e politico italiano. Per ricordarlo, Rai Teche pubblica una puntata di Tam Tam con un intervento del giornalista Damato parla del convegno organizzato […]
Adriano Panatta: confessioni di un tennista
A “Mezzanotte e dintorni” in onda nel 1992, Adriano Panatta (Roma, 9 luglio 1950) ex tennista italiano, regala le sue riflessioni più intime sulla sua carriera e sull’esistenza in generale. Durante la sua […]
Alto gradimento, 1970
Il 7 luglio 1970 debutta in radio “Alto Gradimento”: trasmissione radiofonica ideata da Gianni Boncompagni, Renzo Arbore, Giorgio Bracardi e Mario Marenco, andata in onda negli anni settanta sul secondo programma radio della […]
Canto per Ustica, 2000
6 luglio 2000 viene rappresentato “I –Tigi – Canto per Ustica” di Marco Paolini, dolente narrazione della strage aerea del Dc9 precipitato nel Tirreno in onda su Rai 2.
The Dago Show – Un’antologia per festeggiare Roberto D’Agostino
Guarda l’antologia completa “The Dago Show” su RaiPlay
Io e … Vittorio Gassman
Nello storico programma “Io e…” di Anna Zanoli, per la regia di Luciano Emmer, Vittorio Gassmnan racconta la storia e le curiosità legate al Palazzetto dello Sport, a Roma, ideato e progettato nel […]
Stan Laurel – Ritratto d’attore, 1957
Un rarissimo documentario del 1957 ripercorre la vita e la carriera artistica di uno dei più famosi comici della storia di cinema e televisione, Stan Laurel, pseudonimo di Arthur Stanley Jefferson (Ulverston, 16 […]
Alberto Sordi Story
Alberto Sordi (Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003) è stato un attore, regista, sceneggiatore, compositore, cantante e doppiatore italiano. Tra i più importanti esponenti della storia del cinema italiano è […]
Maurizio Mattioli, la comicità è romanesca
Maurizio Mattioli (Gorga, 3 giugno 1950) è un attore, doppiatore e comico italiano. La sua carriera cinematografica inizia presto, con alcune interpretazioni minori già negli anni settanta, arrivando complessivamente a circa 90 film […]
Il 21 maggio 1990 prima puntata de “L’albero azzurro”
L’albero azzurro è il programma televisivo per bambini più longevo della televisione pubblica italiana, in onda sin dal 21 maggio 1990. Presentandosi come primo esperimento televisivo in Italia su target prescolare (dai 3 […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico