Gran varietà : “Eleuterio e Sempre Tua” – parte XIII
Rina Morelli e Paolo Stoppa interpretano a Gran Varietà il tredicesimo capitolo della serie di “Eleuterio e Sempre Tua”, parodia della commedia epistolare “Caro bugiardo”, di Jerome Kilty , tratta dalla corrispondenza fra […]
Gran varietà : “Eleuterio e Sempre Tua” – parte XII
Rina Morelli e Paolo Stoppa interpretano a Gran Varietà il dodicesimo capitolo della serie di “Eleuterio e Sempre Tua”, parodia della commedia epistolare “Caro bugiardo”, di Jerome Kilty , tratta dalla corrispondenza fra […]
Gran varietà : “Eleuterio e Sempre Tua” – parte XI
Rina Morelli e Paolo Stoppa interpretano a “Gran Varietà” l’undicesimo capitolo della serie di “Eleuterio e Sempre Tua”, parodia della commedia epistolare “Caro bugiardo”, di Jerome Kilty, tratta dalla corrispondenza fra George Bernard […]
Intervista impossibile a Pietro Micca
Lo scrittore Umberto Eco intervista il patriota piemontese Pietro Micca (1677-1706), interpretato dall’attore Felice Andreasi. Regia di Andrea Camilleri.
La nuit – di Renato Rascel
Vogliamo ricordare i 103 anni dalla nascita di Renato Rascel (Torino, 27 aprile 1912 – Roma, 2 gennaio 1991) con un estratto del programma “Rascel la nuit”, in onda il sabato sera dal […]
Guglielmo Marconi – Prima trasmissione transoceanica 1901
Il 25 aprile 1874 nasceva Guglielmo Marconi, fisico, inventore, imprenditore e politico italiano. A lui si deve uno dei primi sviluppi di un efficace sistema di comunicazione con telegrafia senza fili via onde […]
Intervista impossibile a Vittorio Emanuele II
Per il programma “Le interviste impossibili”, in onda il 10/07/1974, l’attrice Lucia Poli, nel ruolo dell’intervistatrice, intervista Vittorio Emanuele II di Savoia (1820-1878), primo Re d’Italia, interpretato dall’attore Bruno Alessandro. Autore e regia: […]
18 aprile 1909: la beatificazione di Giovanna D’arco
Giovanna d’Arco (6 gennaio 1412 – Rouen, 30 maggio 1431) è un’eroina nazionale francese, venerata come santa dalla Chiesa cattolica, perché riannesse al proprio Paese parte del territorio caduto in mano inglese, guidando […]
Gran varietà : “Eleuterio e Sempre Tua” – parte XIV
Rina Morelli e Paolo Stoppa interpretano a Gran Varietà il quattordicesimo capitolo della serie di “Eleuterio e Sempre Tua”. Eleuterio e la “inconcepibile” Sempre Tua sono come sempre ai ferri corti e non […]
Diario di una romantica donna inglese
Enrico Montesano recita nei panni di un’attempata zitella inglese affascinata dall’Italia, soprattutto nei suoi aspetti più “pittoreschi”. La trasmissione “Quantunque io”, incentrata sulla satira politica, sociale e di costume, vede l’attore romano interpretare […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico