TV7 speciale adozione, 1968
Per “TV7 1967-1968”, nella puntata “Speciale adozione” in onda il 08/03/1968, viene realizzata un’inchiesta sulle adozioni, mediate interviste separate a coppie di coniugi che desiderano adottare un bambino, al presidente dell’Associazione Nazionale Famiglie […]
I bambini e noi – La bicicletta, 1970
Nell’inchiesta a puntate, realizzata da Luigi Comencini nel 1970, il regista intervista bambini di diverse regioni italiane e diverse condizioni sociali, ma principalmente i più poveri, andandoli a trovare nelle periferie delle grandi […]
Figli della società trent’anni dopo – Orfanotrofi, 1966
Nella puntata del programma del programma “Figli della società trent’anni dopo”, in onda il 13/12/1996, si focalizza l’attenzione sugli orfanotrofi degli anni sessanta, come quello del Belvedere in Emilia Romagna, in un confronto […]
Bambini e animali domestici, 1968
La puntata del programma “Il circolo dei genitori”, in onda il 02/02/1968, verte sulla relazione tra bambini e animali domestici, puntando l’accento sul suo valore per la crescita del bambino e sulle preoccupazioni […]
I bambini e noi – Papà lavora, 1970
Nella quarta puntata del film documentario in sei episodi di Luigi Comencini “I bambini e noi”, in onda il 03/11/1970, il regista intervista bambini di Monte sant’Angelo del Gargano in Puglia.
I bambini e noi – Dal Sud al Nord, 1978
Nel film documentario in sei episodi, realizzato nel 1970 da Luigi Comencini, per l’episodio in onda il 25/03/1978, viene analizzata la vita e l’evoluzione socio-culturale del Paese, il progressivo processo di industrializzazione ed […]
Le città dei bambini, 1960
Nel programma “Le città dei bambini”, in onda il 17/09/1960, viene realizzata una inchiesta sulle caratteristiche e il funzionamento delle colonie estive per bambini, con particolare riferimento alla “Colonia delle navi” di Cattolica, […]
Un domani per i nostri figli, 1958
Per il programma “Un domani per i nostri figli”, nell’ultima puntata in onda il 03/08/1958, il presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Francesco Giordani commenta la conclusione della serie evidenziando l’importanza delle scuole […]
La strada è di tutti, 1956
Per il programma “La strada è di tutti”, nella puntata “Tutti i nostri figli”, in onda il 06/09/1956, si parla della sicurezza dei bambini nelle strade e dell’importanza di una educazione stradale fin […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico