Renato Guttuso spiega il suo “realismo pittorico”
Per il programma “L’approdo settimanale di lettere ed arti”, in onda il 26/03/1969, il pittore siciliano Guttuso spiega come il realismo descrittivo che caratterizza i suoi quadri nasca da una precisa esigenza a […]
Piazza Fontana: la testimonianza di Camilla Cederna
Nella puntata del programma “La nostra Repubblica”, in onda il 31/07/2005, viene riproposta la drammatica testimonianza di Camilla Cederna sulla strage di Piazza Fontana. Fino ad allora la Cederna era stata giornalista di […]
Radio 3 – Speciale Piazza Fontana, 1969
Nello speciale di Radio 3 dedicato al quarantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana, viene riproposto un estratto del servizio giornalistico realizzato da Domenico Alessi per il GR1, il 12 dicembre del 1969, […]
Auguri a Jean Louis Trintignant
Per il Festival di Cannes del 1967, Lello Bersani intervista Jean Louis Trintignant e la seconda moglie Nadine Trintignant alla presentazione del film in concorso “Mon amour, mon amour”, girato da Nadine, dove […]
Mino Reitano: “Gente di Fiumara”
Da “Canzonissima”, del 25/10/1969, Mino Reitano canta “Gente di Fiumara”, canzone dedicata al suo paese natale, in Calabria. Beniamino Reitano, noto come Mino (San Pietro di Fiumara, 7 dicembre 1944 – Agrate Brianza, […]
I registi della Nouvelle vague a sostegno del “Maggio francese”
Festival di Cannes, maggio 1968: Jean-Luc Godard, François Truffaut, Claude Lelouch e Louis Malle si mescolano con il movimento studentesco che agita la Croisette. La puntata di Hollywood Party, di cui Rai Teche […]
Bambini nel tempo. Il nuovo film di Rai Teche e Rai Cinema al Torino Film Festival
“BAMBINI NEL TEMPO. L’Italia, l’infanzia e la TV”. Un film documentario di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza e Filippo Macelloni. Regia di Roberto Faenza e Filippo Macelloni. Una produzione Rai Teche e Rai […]
Con gli occhi dei bambini, 1966
Nella sesta puntata del programma “I figli crescono”, in onda il 14/06/1966, si affronta il tema del rapporto genitori figli attraverso l’analisi dei temi scolastici, che raccolgono impressioni e opinioni scritte dai bambini. […]
Piccole star, 1968
La puntata del programma “Il circolo dei genitori”, in onda il 1968, si apre con una famosa sequenza tratta dal film “Bellissima”, di Luchino Visconti e prosegue con una inchiesta che indaga in […]
Quando arriva il fratellino, 1969
Nella puntata del programma “Il circolo dei genitori”, in onda il 16/02/1968, si svolge una indagine sui problemi legati alla nascita del secondogenito, in particolare sule gelosie che possono insorgere nel fratello maggiore. […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico