Giorgio Bassani 1916-2016: intervista, 1979
Giorgio Bassani (Bologna, 4 marzo 1916 – Roma, 13 aprile 2000) è stato uno scrittore e poeta italiano. Per celebrare i cent’anni dalla sua nascita, Rai Teche propone un intervento in cui Bassani […]
Giorgio Bassani 1916 – 2016: il rapporto tra letteratura e religione, 1979
Giorgio Bassani (Bologna, 4 marzo 1916 – Roma, 13 aprile 2000) è stato uno scrittore e poeta italiano. Per celebrare i cent’anni dalla sua nascita, Rai Teche propone un intervento nel programma “Voi […]
Lucio Dalla e Gabriella Ferri, 1974
Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1º marzo 2012) è stato un musicista, cantautore e attore italiano. Per ricordarlo, Rai Teche propone un pezzo radiofonico tratto dal programma “Il circo delle […]
Lucio Dalla presenta: “L’anno che verrà”, 1979
Serena Dandini intervista alla radio Lucio Dalla in occasione della presentazione del brano musicale ” L’anno che verrà”, inserito nel nuovo album omonimo (1979). Il cantautore risponde alle domande di un radioascoltatore sul […]
il 20 febbraio ’77 partiva Discoring, la grande musica targata Rai
Il 20 febbraio 1977 la Rete Uno manda in onda la prima puntata di “Discoring” presentata da Gianni Boncompagni. Il programma, trasmesso all’interno di “Domenica in”, prevedeva l’esibizione di gruppi e cantanti italiani […]
Discoring: la sigla degli esordi
Ascolta un estratto della prima sigla di Discoring, programma inaugurato dalla Rete Uno il 20 febbraio 1977
Intervista a “La smorfia”, 1978
Brani dell’intervista realizzata dalla giornalista Gabriella Gabrielli, nel 1978, al gruppo comico “La smorfia”, durante le prove dello spettacolo teatrale “Così è (se vi piace)”, al teatro Valle di Roma . Gli attori […]
Little Tony a “Gran varietà”, 1974
L’attore Walter Chiari presenta il cantante Little Tony, ospite della trasmissione radiofonica. Little Tony, nome d’arte di Antonio Ciacci (Tivoli, 9 febbraio 1941 – Roma, 27 maggio 2013), è stato un cantante e […]
Il “Rischiatutto” di Alighiero Noschese
Il 5 febbraio 1970 Mike Bongiorno conduceva la prima puntata di “Rischiatutto”, un fortunato programma Rai che sarà poi oggetto della comicità di Alighiero Noschese. In questa brillante simulazione, all’interno del programma “Uno […]
Rischiatutto: dietro le quinte
In questo estratto della tramissione “Stasera G7”, in onda il 25/04/1974, tutti i retroscena e le peculiarità della trasmissione condotta da Mike Bongiorno. Guarda il video
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico