Pelé, “O Rei do Futebol”
Nato il 23 ottobre 1940, Pelé (Pelé, pseudonimo di Edson Arantes do Nascimento) è considerato dalle maggiori organizzazioni internazionali uno dei calciatori più grandi di tutti i tempi. Conosciuto come “O Rei do […]
Tonino Guerra: tutti gli incontri della mia vita
Per il programma “Radiomania”, la giornalista Franca Faldini intervista Tonino Guerra sugli incontri più importanti della sua carriera professionale. Lo scrittore evoca l’amicizia e il sodalizio artistico, durato quarant’anni, con il regista Michelangelo […]
Tonino Guerra legge il racconto: La sveglia, 1994
Per il programma “Radio3 Suite”, in onda il 17/07/1993, lo scrittore Tonino Guerra legge alla radio un suo racconto: La sveglia. Ascolta l’estratto radiofonico dell’intervista
Tonino Guerra legge il racconto: “All’ombra dell’obelisco”, 1993
Lo scrittore Tonino Guerra legge alla radio un suo racconto: “All’ombra dell`obelisco”, 1993
Intervista a Gabriel García Márquez, 1992
Gabriel José de la Concordia García Márquez, soprannominato Gabo (Aracataca, 6 marzo 1927 – Città del Messico, 17 aprile 2014), è stato uno scrittore, giornalista e saggista colombiano naturalizzato messicano, insignito del Premio […]
La favola de “I ladri” e il racconto di Ennio Flaiano, 1968
Il giornalista, scrittore, sceneggiatore Ennio Flaiano ((Pescara, 5 marzo 1910 – Roma, 20 novembre 1972) racconta una favola arguta, come la definisce con la consueta ironia, dal titolo “I ladri”. Questo intervento fu […]
Sanremo: la prima volta di Lucio Dalla, 1966
Per il programma “Mi ritorni in mente replay, 1996”, nella puntata in onda il 20/01/1996, Red Ronnie intervista Lucio Dalla sulla sua prima apparizione al Festival di Sanremo, nel 1966. Il video inizia […]
San Valentino: cinema e baci
Per festeggiare la ricorrenza, Rai Teche propone una carrellata di baci cinematografici tratta dal programma “Ci vediamo in tv”, in onda il 14/05/1988
Amelia Rosselli, una vita in versi per “una scrittura plurale”
Amelia Rosselli (Parigi, 28 marzo 1930 – Roma, 11 febbraio 1996) è stata una poetessa italiana che ha fatto parte della “Generazione degli anni Trenta”, insieme ad alcuni dei più conosciuti nomi della […]
Porta a porta, compie 20 anni
La prima puntata di “Porta a porta” andò in onda il 22 gennaio 1996 ed ebbe come ospite Romano Prodi, allora candidato per il partito dell’Ulivo. Il programma, ideato e condotto da Bruno […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico