Mark Haddon – Mantova Festivaletteratura 2004
Mark Haddon è autore de “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte”, caso letterario che ha toccato le vette delle classifiche prima americane e inglesi, poi italiane. “L’umorismo è un mio modo […]
Stefano Benni, il potere delle parole
Stefano Benni (Bologna, 12 agosto 1947 – Bologna, 9 settembre 2025), forse più di qualunque altro scrittore contemporaneo, ha saputo manipolare il linguaggio con umorismo e raffinatezza, lasciandoci in eredità il senso di […]
I grandi artisti raccontati da Philippe Daverio
Una selezione di puntate di “Passepartout” di Philippe Daverio (Mulhouse, 17 ottobre 1949 – Milano, 2 settembre 2020), tra i programmi di divulgazione artistica più longevi e di successo della Rai andò in […]
Sandra Cisneros – Mantova settembre 2005
“Possiamo essere grandi bugiardi quando parliamo, ma i nostri sogni dicono sempre la verità e per questo serve ricordarli, perché il corpo è in grado di dire la verità attraverso i sogni”. Sandra […]
Yves Bonnefoy – Mantova Festivaletteratura 2007
“Poesia è restituire agli esseri e alle cose la pienezza della loro presenza a se stessi” così Yves Bonnefoy nel 2007 al Festivaletteratura di Mantova nel servizio di Luigia Sorrentino. Secondo Bonnefoy il […]
Roddy Doyle – Mantova Festivaletteratura, settembre 2005
Roddy Doyle (Dublino, 8 maggio 1958) al Festival della letteratura di Mantova nel 2005 parla del suo percorso di vita dall’Irlanda all’America e ritorno. Dal romanzo “The Commitments”, che ha avuto una fortunata trasposizione […]
Lorella Cuccarini, la più amata dagli italiani
Le Teche Rai festeggiano, in occasione del suo 60° compleanno, una delle protagoniste assolute della televisione italiana, Lorella Cuccarini (Roma, 10 agosto 1965): i suoi iconici balletti, a metà degli anni ’80, hanno […]
Tracy Chevalier – Mantova, S. Maria delle Grazie e fiume Mincio, settembre 2002
“Bisogna guardare con più attenzione e il mio libro parla di come bisogna guardare più da vicino”, Tracy Chevalier (Washington, 19 ottobre 1962), autrice de “La ragazza con l’orecchino di perla” parla del […]
I giovani del 2000 con Giovanni Paolo II per la giornata mondiale della gioventù
Tor Vergata quest’anno è la cornice che ospita il 2 e il 3 agosto giovani provenienti da ogni parte del mondo, esattamente come 25 anni fa in occasione del Giubileo dei Giovani del […]
La Nuova Squadra – seconda stagione
Dopo il successo della prima stagione, Rai Teche pubblica su RaiPlay il secondo ciclo di 22 episodi della serie TV poliziesca La Nuova Squadra, ideata da Claudio Corbucci e andata in onda per […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico