Renato Zero negli anni 70 e 80
In occasione del 75° compleanno di Renato Zero (Roma, 30 settembre 1950), Rai Teche dedica all’artista l’antologia “Tutti gli Zero del mondo”, disponibile su RaiPlay. La raccolta contiene una selezione delle apparizioni televisive […]
La lotta alla mafia del Generale Dalla Chiesa
In ricordo del generale Carlo Alberto dalla Chiesa (Saluzzo, 27 settembre 1920 – Palermo, 3 settembre 1982), assassinato per mano di Cosa nostra il 3 settembre 1982, la collezione “Un generale in Sicilia” […]
Lo sguardo critico di Alberto Moravia
Alberto Moravia (Roma, 28 novembre 1907 – Roma, 26 settembre 1990) è stato uno dei più importanti romanzieri del XX secolo, ma anche poeta, reporter di viaggi, drammaturgo, critico cinematografico. Il suo sguardo […]
Claudia Cardinale, icona del cinema
Addio a Claudia Cardinale (Tunisi, 15 aprile 1938 – Nemours, 23 settembre 2025), attrice di straordinaria intensità che ha condiviso il set con i più grandi maestri del cinema portando sullo schermo personaggi […]
Nicola Pietrangeli e la Capitale
In occasione del 92° compleanno di Nicola Pietrangeli (Tunisi, 11 settembre 1933), Rai Teche rende omaggio al grande tennista italiano pubblicando su RaiPlay il filmato “La Roma di Nicola Pietrangeli”, andato in onda […]
L’Arlecchino di Giuliano Montaldo
Per ricordare Giuliano Montaldo (Genova, 22 febbraio 1930 – Roma, 6 settembre 2023) Rai Teche propone su RaiPlay “L’Arlecchino” del 1983: uno dei primi esperimenti italiani di alta definizione. In questo video si […]
Carmelo Bene in TV
Un’antologia delle apparizioni di Carmelo Bene come ospite di trasmissioni televisive targate Rai: “Carmelo Bene Talk Show“. Occasioni nelle quali con la sua ironia tagliente, le sue riflessioni argute e le sue provocazioni […]
Giorgio Armani, il Re della moda
In questa puntata di Mixer del 1987 Giorgio Armani (Piacenza, 11 luglio 1934 – Milano, 4 settembre 2025) si racconta a tutto tondo: i ricordi della sua infanzia, della sua famiglia e della […]
Madre Teresa: amare i poveri con i fatti
La storica intervista di Raffaella Carrà a Madre Teresa di Calcutta, ospite della puntata di “Pronto, Raffaella?” del 13 aprile 1984. Nel video, tratto dall’intervista integrale disponibile su RaiPlay, la fondatrice della congregazione […]
In ricordo di Lando Buzzanca
Uno dei volti simbolo della commedia all’italiana, Lando Buzzanca (Palermo, 24 agosto 1935 – Roma, 18 dicembre 2022) capace di incarnare come nessun altro lo stereotipo del maschio siciliano. Come in questo divertente […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico










