Pippo Baudo l’ho inventato io!
Rai Teche rende omaggio ad uno dei grandi presentatori della Rai con “Pippo Baudo, l’ho inventato io” un filmato che raccoglie le sue riflessioni sulla tv e alcuni dei momenti televisivi più importanti […]
Le grandi inchieste di Enzo Biagi
Tra i più innovativi giornalisti della TV italiana, Enzo Biagi (Pianaccio di Lizzano in Belvedere, 9 agosto 1920 – Milano, 6 novembre 2007) per più di quaranta anni ha lavorato per la Rai […]
Lorella Cuccarini, la più amata dagli italiani
Le Teche Rai festeggiano, in occasione del suo 60° compleanno, una delle protagoniste assolute della televisione italiana, Lorella Cuccarini (Roma, 10 agosto 1965): i suoi iconici balletti, a metà degli anni ’80, hanno […]
L’eredità di Sergio Zavoli
“La televisione deve saper parlare della fragilità umana”, l’eredità che lascia Sergio Zavoli (Ravenna, 21 settembre 1923 – Roma, 4 agosto 2020) è un patrimonio di più di mezzo secolo di inchieste che […]
Sopravvivere alla strage, Bologna 2 agosto 1980
Marina Gamberini è sopravvissuta alla strage di Bologna. Estratta dalle macerie, è diventata simbolo di quel tragico 2 agosto 1980 tramite la foto che l’ha immortalata in un’espressione di profondo dolore che si […]
Ozzy Osbourne: non chiamatelo heavy metal
“Io odio il termine heavy metal!” esordisce così Ozzy Osbourne (Birmingham, 3 dicembre 1948 – Birmingham, 22 luglio 2025) in questa intervista a Discoring del 28 aprile 1989 a cura di Kay Sandvick […]
Ozzy Osbourne, il Principe delle Tenebre che ha cambiato per sempre la storia del rock
Il mondo della musica piange la scomparsa di Ozzy Osbourne (Birmingham, 3 dicembre 1948 – Birmingham, 22 luglio 2025) lasciando un vuoto nel cuore di milioni di fan. Icona indiscussa dell’heavy metal, Osbourne […]
Sandro Paternostro e il suo “Diritto di replica”
A 25 anni dalla scomparsa di Sandro Paternostro (Palermo, 9 agosto 1922 – Londra, 23 luglio 2000), Rai Teche lo ricorda attraverso uno dei suoi programmi più originali e irriverenti: “Diritto di replica” […]
Per il compleanno di Massimo Boldi
Per celebrare gli 80 anni di Massimo Boldi (Luino, 23 luglio 1945) ecco alcuni programmi dall’archivio Rai che hanno visto la partecipazione dell’attore comico negli anni 80. “Tutto compreso” del 1981, da cui […]
Donatella Rettore unica
Per i 70 anni di Donatella Rettore (Castelfranco Veneto, 08 luglio 1955), Rai Teche pubblica su RaiPlay l’antologia “Chiamami Miss Rettore”, una straordinaria raccolta di apparizioni televisive di colei che ha segnato profondamente […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico










