Buon compleanno Cristiano Malgioglio
In occasione dell’80esimo compleanno di Cristiano Malgioglio (Ramacca, 23 aprile 1945), artista eclettico, paroliere raffinato, voce e personalità inconfondibile della musica italiana, Rai Teche rende omaggio alla sua carriera con la pubblicazione di […]
Dove va il mondo? Oltre tre decenni di racconto delle tematiche ambientali
Dove va il mondo? In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Rai Teche propone su RaiPlay l’antologia “Una sola Terra”, che ripercorre oltre tre decenni di racconto delle tematiche ambientali da parte della […]
Joseph Ratzinger: il coraggio di credere
Per ricordare la figura di Benedetto XVI, 265mo papa della Chiesa cattolica dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013 e pontefice emerito dopo l’elezione del successore Francesco, le Teche Rai ripropongono una […]
Ricchi e Poveri: dagli esordi fino alla vittoria sanremese del 1985
Come sono nati i Ricchi e Poveri? Sapevate che il loro nome fu deciso da Franco Califano? Lo raccontano loro stessi in questo estratto dalla puntata di “Canta che non ti passa” del […]
Io e il duce
Rai Teche pubblica su RaiPlay lo sceneggiato in 3 puntate “Io e il duce”. La miniserie trasmessa a partire dal 15 aprile 1985, diretta da Alberto Negrin e sceneggiata con Nicola Badalucco, si […]
L’eleganza di Catherine Spaak
Ottanta anni fa nasceva Catherine Spaak (Boulogne-Billancourt, 3 aprile 1945 – Roma, 17 aprile 2022). Rai Teche la ricorda con una selezione di alcune tra le puntate più famose di “Harem“, il programma […]
Leonardo Sciascia su Tommaso Buscetta nel 1984
Venticinque anni fa moriva Tommaso Buscetta (Palermo, 13 luglio 1928 – North Miami, 2 aprile 2000). Le dichiarazioni del mafioso, tra i primi collaboratori di giustizia della storia, fecero luce sulla struttura dell’organizzazione […]
Indimenticabile Aldo Fabrizi
Ci lasciava 35 anni fa Aldo Fabrizi (Roma, 1º novembre 1905 – Roma, 2 aprile 1990), uno degli attori più amati del panorama italiano. Nel video lo vediamo eseguire un suo classico, “Lulù”, […]
Franco Battiato: un concerto sperimentale del 1984
Il 23 marzo 1945 nasceva Franco Battiato, geniale cantautore che ha sperimentato forse più di chiunque altro nel panorama musicale italiano: in occasione di quello che sarebbe stato il suo ottantesimo compleanno, Rai […]
Pino Daniele Napoli Blues
Pino Daniele (Napoli, 19 marzo 1955 – Roma, 4 gennaio 2015) e la sua band nella storica formazione con Tony Esposito e James Senese, ospiti della rubrica musicale contenuta all’interno della trasmissione di […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico