Vittorio Gassman in Cinecittà Cinecittà
A venticinque anni dalla scomparsa di Vittorio Gassman (Genova, 1º settembre 1922 – Roma, 29 giugno 2000), le Teche Rai celebrano il genio del “Mattatore” rendendo disponibile su RaiPlay l’originale e sorprendente miniserie […]
Ustica, mistero senza fine
Il 27 giugno del 1980, alle 9 di sera, il DC-9 I-TIGI dell’Itavia, in volo da Bologna a Palermo, precipitò nel Mar Tirreno a nord dell’isola di Ustica. La dinamica del disastro aereo, […]
Arnaldo Pomodoro – “L’arte in questione”, 1988
Un’intervista radiofonica dell’8 luglio 1988 in cui Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna, 23 giugno 1926 – Milano, 22 giugno 2025) parla della sua partecipazione alla 43° Biennale di Venezia, del suo lavoro, della […]
Per i 70 anni di Michel Platini
In occasione dei 70 anni di Michel Platini (Jœuf, 21 giugno 1955), Rai Teche pubblica su RaiPlay il programma “Platini – Una vita da goal”. Nel video un estratto dell’intervista al calciatore del […]
I Duran Duran intervistati nel 1984 da Sandro Paternostro
“Nel cuore di ogni essere umano c’è un ragazzo selvaggio” dice Simon Le Bon parlando di Wild Boys, il singolo che nel 1984 aveva scalato tutte le classifiche. Il cantante prosegue spiegando come […]
Gransimpatico: lo show di Enzo Jannacci del 1983
Un ricordo di Enzo Jannacci (Milano, 3 giugno 1935 – Milano, 29 marzo 2013) con il suo imperdibile show del 1983 “Gransimpatico“. Nell’estratto, l’esilarante esecuzione di “Ho visto un re” cantata per la […]
La tragedia dello stadio Heysel, 29 maggio 1985
Il 29 maggio 1985, durante la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool allo stadio Heysel, gli hooligans inglesi sfondarono le recinzioni del settore Z – occupato da tifosi juventini ma […]
Walter Tobagi, assassinato il 28 maggio 1980
L’edizione del Tg1 del 28 maggio 1980 dà notizia dell’uccisione di Walter Tobagi, avvenuta a Milano alle ore 11:15. Il delitto si è consumato nel quartiere Solari, vicino alla casa del giornalista, per […]
Il grande Eduardo De Filippo
Le Teche Rai ricordano il grande Eduardo De Filippo (Napoli, 24 maggio 1900 – Roma, 31 ottobre 1984) pubblicando su RaiPlay una delle ultime interviste televisive rilasciate dal drammaturgo e attore. “Eduardo – […]
Addio a Nino Benvenuti
È scomparso all’età di 87 anni Nino Benvenuti (Isola d’Istria, 26 aprile 1938 – Roma, 20 maggio 2025), uno dei più grandi nomi della boxe italiana. Nel video lo vediamo a “Sabato sera” […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico










