Acquario di Maurizio Costanzo
“L’ospite invitato non aveva idea di quali altri interlocutori sarebbero entrati in studio”. Il 30 ottobre del 1978 andava in onda “Acquario” il programma di Maurizio Costanzo (Roma, 28 agosto 1938 – 24 […]
Donne protagoniste della cultura italiana
Per celebrare la ricorrenza dell’otto marzo Rai Teche propone una collezione di contributi televisivi relativi a donne che, con il proprio impegno intellettuale, artistico, sociale, civile, hanno offerto un contributo fondamentale alla cultura […]
Addio ad Adele Cambria
Si è spenta Adele Cambria, giornalista e scrittrice; aveva 84 anni ed era stata direttrice di “Effe”, il primo magazine del movimento femminista. Firmò con Sofri “Lotta continua” ed è stata una fervida […]
Intervista ad Adele Cambria
Per il programma “Sottovoce”, nella puntata in onda il 07/10/1997, Gigi Marzullo intervista Adele Cambria che parla della propria storia politica, della sua Calabria, del proprio carattere, del proprio lavoro di giornalista, della […]
Adele Cambria: “senza femminismo mi sarei suicidata” – Sottovoce, 1997
“Il femminismo lo abbiamo creato noi quando abbiamo capito che le nostre non erano sfortune ma ingiustizie e discriminazioni che subivamo” Così Adele Cambria in una intervista per il programma “Sottovoce”, condotto da […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico