Bruno Vespa: una vita per il giornalismo
Le Teche Rai festeggiano gli 80 anni di Bruno Vespa (L’Aquila, 27 maggio 1944) pubblicando su RaiPlay la collezione “Bruno Vespa: una vita per il giornalismo” che raccoglie materiali d’archivio dedicati a uno […]
Aldo Moro, il 9 maggio 1978
Il 9 maggio del 1978 in una Renault 4 parcheggiata in via Caetani a Roma veniva trovato il corpo di Aldo Moro. Le Brigate Rosse concludevano così, con l’esecuzione del Presidente della Democrazia […]
Giornata nazionale vittime del terrorismo
La Repubblica italiana ha istituito il 9 maggio, anniversario dell’uccisione dell’Onorevole Aldo Moro, quale “Giorno della Memoria” delle vittime del terrorismo, interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice. La giornata è […]
Aldo Moro, il lungo addio, il nuovo docu-film di Rai Teche
“Aldo Moro, il lungo addio” per la regia di Luca Rea, con la collaborazione di Maria Pia Ammirati e Andrea Di Consoli, prodotto da Rai Teche, sarà presentato il prossimo 30 gennaio in concorso all’Extra Doc Festival, sezione della rassegna Cinema al MAXXI, nell’ambito di CityFest, il programma di eventi culturali della Fondazione Cinema per Roma, prodotta con il MAXXI e Alice nella città.
Aldo Moro, la fine dei 55 giorni
Aldo Moro venne sequestrato il 16 marzo 1978 e il suo cadavere venne ritrovato il 9 maggio 1978: furono 55 giorni di prigionia in condizioni di estremo isolamento e costrizione. Nel programma “Mixer”, […]
Aldo Moro: il ritrovamento del corpo
Aldo Moro (Maglie, 23 settembre 1916 – Roma, 9 maggio 1978), politico, accademico e giurista italiano, cinque volte Presidente del Consiglio dei ministri, venne rapito il 16 marzo 1978, e il 9 maggio […]
Aldo Moro: la telefonata di rivendicazione dell’uccisione, 1978
Nell’edizione del GR2 del primo luglio 1978, condotta da Stefano Gigotti, viene mandata in onda, per la prima volta, la telefonata con la quale il brigatista Valerio Morucci, alle 12:13 del 9 maggio […]
Funerali di Aldo Moro: la benedizione di Paolo VI
I funerali di Aldo Moro si celebrarono il 13 maggio 1978 nella Basilica di San Giovanni in Laterano, al termine dei quali seguì la benedizione di Papa Paolo VI. Durante la benedizione il […]
Fuori orario su Aldo Moro
Il montaggio apre con l’edizione straordinaria del Tg2 sul sequestro Moro, prosegue con un giro di dichiarazioni da parte dei politici in campo e con la manifestazione indetta dai sindacati. Nel filmato sono […]
Aldo Moro, dichiarazione convegno ACLI – 1966
Per ricordare Aldo Moro Rai Teche pubblica un estratto dell’intrevento del politico italiano in occasione di un convegno delle ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani)
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico