Donne protagoniste della cultura italiana
Per celebrare la ricorrenza dell’otto marzo Rai Teche propone una collezione di contributi televisivi relativi a donne che, con il proprio impegno intellettuale, artistico, sociale, civile, hanno offerto un contributo fondamentale alla cultura […]
Il mondo di Camilla Cederna – Finito di stampare, 1980
Definita, provocatoriamente, “profondamente frivola o superficialmente impegnata”, Camilla Cederna (Milano, 21 gennaio 1911 – Milano, 5 novembre 1997) è stata una giornalista e scrittrice italiana, i cui articoli si sono distinti per il […]
Camilla Cederna racconta, 1982
Camilla Cederna (Milano, 21 gennaio 1911 – Milano, 5 novembre 1997), giornalista e scrittrice, cura, fino al 1976, una celebre rubrica di costume sul settimanale “l’Espresso” dal titolo “Il lato debole”. in questo […]
il 21 gennaio 1911 nasceva Camilla Cederna
Nella puntata del programma “La grande radio”, in onda il 05/02/2011, viene riproposta una antica intervista alla giornalista e scrittrice Camilla Cederna (Milano, 21 gennaio 1911 – Milano, 5 novembre 1997), in occasione […]
Piazza Fontana: la testimonianza di Camilla Cederna
Nella puntata del programma “La nostra Repubblica”, in onda il 31/07/2005, viene riproposta la drammatica testimonianza di Camilla Cederna sulla strage di Piazza Fontana. Fino ad allora la Cederna era stata giornalista di […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico