Edoardo Sanguineti – La Prima dell’Edipo Re
La prima dell’Edipo Re, della serie C’ero anch’io. Radiocronache immaginarie dei nostri inviati speciali scritto da Edoardo Sanguineti, diretto da Gianni Casalino e registrato negli studi Rai di Torino, è andato in onda […]
Edoardo Sanguineti, 350 ore inedite delle Teche Rai al nuovo Centro Studi interuniversitario
Il 18 maggio 2020, a dieci anni dalla scomparsa di Edoardo Sanguineti, all’interno del dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino – in collaborazione con l’Università di Milano Statale e con gli atenei […]
La letteratura italiana di Edoardo Sanguineti: Carlo Dossi
Scrittore, diplomatico e archeologo italiano, Carlo Dossi (Zenevredo, 27 marzo 1849 – Cardina, 17 novembre 1910) è annoverato tra i più importanti esponenti della scapigliatura milanese e ancora oggi viene apprezzato per il […]
Intervista impossibile a Vincenzo Monti
Il poeta Edoardo Sanguineti intervista il poeta Vincenzo Monti (1754-1828), interpretato dall’attore Eros Pagni.
Intervista impossibile a Francesca da Rimini
Il poeta Edoardo Sanguineti intervista Francesca da Rimini, interpretata dall’attrice Laura Betti. Regia
Intervista impossibile a Socrate
Il poeta Edoardo Sanguineti intervista il filosofo greco Socrate (470-399 a.C.), interpretato dall’attore Paolo Bonacelli, poco prima della sua condanna a morte. Regia di Andrea Camilleri.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze