Ma è utile Sanremo? Rispondono alcuni grandi cantautori nel 1985
Ma è utile il Festival di Sanremo? Questa la provocatoria domanda da cui parte Enzo Biagi per intervistare alcuni fra i più grandi cantautori del panorama musicale italiano circa il loro rapporto, talora […]
Francesco De Gregori, settant’anni di storia della musica italiana
Francesco De Gregori (Roma, 4 aprile 1951) è il cantautore e musicista tra i più importanti sulla scena italiana per l’uso di sonorità specifiche che caratterizzano la sua attività artistica e per testi […]
Lucio Dalla e Francesco De Gregori: “Work in Progress”
Gianmaurizio Foderaro ripropone l’intervista a Lucio Dalla e Francesco De Gregori , realizzata all’inizio del loro progetto musicale “Work in Progress” (2010), una lunga tournée che ha visto i due cantautori esibirsi in […]
De Gregori: “Fabrizio De André, il mio ispiratore”
Breve estratto della voce di una intervista a Francesco De Gregori che ricorda le canzoni di Fabrizio De André, quando le ascoltava da ragazzo. “Con la sua musica – dice, ho capito che […]
Francesco De Gregori e Lucio Dalla in Discoring del 1979
I cantanti Lucio Dalla e Francesco De Gregori cantano “Ma come fanno i marinai” in Discoring del 1979. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico