Ricordando Gigi Riva
A un anno dalla scomparsa di Gigi Riva (Leggiuno, 7 novembre 1944 – Cagliari, 22 gennaio 2024), Rai Teche ricorda il campione pubblicando su RaiPlay un’intervista esclusiva di Gianni Minà realizzata durante gli […]
Il primo campionato Europeo vinto dall’Italia, 1968
In occasione degli Europei di calcio 2024, le Teche Rai pubblicano su RaiPlay la raccolta “Italia ’68: il primo europeo azzurro”, che celebra la storica vittoria della Nazionale italiana nella competizione continentale del […]
Gigi Riva: la storica partita Juventus-Cagliari recuperata dagli archivi Rai
Per omaggiare Gigi Riva (Leggiuno, 7 novembre 1944 – Cagliari, 22 gennaio 2024), mito del calcio italiano scomparso pochi giorni fa, le Teche Rai pubblicano un raro documento recuperato dagli archivi: la partita […]
Gigi Riva, il suo ultimo goal da record in Nazionale
Addio a un grande del calcio italiano. Rai Teche ricorda Gigi Riva con il suo goal del 20 ottobre 1973, il suo ultimo con la Nazionale italiana. La partita era Italia-Svizzera e finì […]
Auguri a Gigi Riva “Rombo di tuono”
Il servizio speciale tratto dalla “Domenica Sportiva” numero 955 del 16 aprile 1972, ripercorre la carriera di Riva dal raduno degli azzurri a Coverciano, nel 1966, alla vigilia della partenza per i mondiali […]
Sua “sardità” Gigi Riva
Servizio tratto dalla Domenica Sportiva numero 776 del 6 ottobre 1968. Nella partita del giorno, di Serie A, Varese-Cagliari, vinta dal Cagliari con il risultato eccezionale di 6 a 1, il campione di […]
Gigi Riva e gli incontri decisivi
Luigi Riva, detto Gigi (Leggiuno, 7 novembre 1944), è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, campione italiano nel 1970 con la maglia del Cagliari, campione europeo nel 1968 e vice-campione del mondo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico